Invasione vermi bianchi: i rimedi per eliminarli da casa
Sono comparsi in casa dei minuscoli vermi bianchi? Niente paura, si tratta dello stato larvale delle cosiddette farfalle della pasta o falene della dispensa. Scopriamo nel dettaglio cosa sono e come rimuoverli
I più letti
Consigli per la casa
-
Regali di Natale: le migliori offerte in diretta
-
Mini stufa: la soluzione per combattere il freddo in casa o in ufficio
-
Impastatrice Kenwood Cooking Chef Gourmet a metà prezzo: ecco come averla
-
Piante di Natale: le più belle da regalare o per decorare casa
-
Offerte Cyber Monday: scopa elettrica senza fili della Hoover con uno sconto del 48%
-
A Natale con BLACK+DECKER: 3 idee regalo per gli appassionati del fai da te
Vi è mai capitato di aver a che fare con minuscoli vermi bianchi? Niente paura, anche se sono irritanti alla vista, sono delle farfalle della pasta o falene della dispensa allo stato larvale e solitamente compaiono sulle superfici della cucina, nei secchi della spazzatura, lungo le pareti o negli angoli del soffitto. Scopriamo nel dettaglio cosa sono e come rimuoverli.
I lepidotteri - questo è il nome scientifico - sono un vasto ordine di insetti olometaboli a cui appartengono oltre 158 000 specie, note appunto come farfalle e falene. Questi insetti sono quasi tutti fitofagi, allo stadio di larva. La maggior parte di bruchi si nutre di foglie, in genere attaccandole a partire dal margine, più raramente si nutrono di gemme, fiori, frutti, semi o legno. Nel nostro caso specifico, quelli che troviamo in cucina si nutrono di cibo, principalmente di farine, pasta e biscotti, infine depongono le uova all'interno degli imballaggi di cibo danneggiati dal trasporto o dall'usura. Se escono dai mobili significa che hanno già raggiunto un discreto stadio di sviluppo, stanno solo cercando un punto più consono per trasformarsi successivamente in farfalle. Infine, ricordiamo che questi tipi di vermi bianchi possono essere trovati anche in bagno, perché cercano ambienti caldi ed umidi per la creazione del bozzolo. Bisogna, quindi, sempre guardare con attenzione gli angoli ed il soffitto del bagno, in particolar modo la zona superiore del box doccia.
Rimedi per eliminarli
-
Pulizia meticolosa: per poterli eliminare è necessario procedere con costanza alla pulizia meticolosa degli ambienti, dei mobili e degli scomparti destinati al cibo.
-
Alloro: bisogna posizionarlo negli angoli delle dispense infestate. Ha proprietà fortemente repellenti.
-
Trappole: tra quelle più utilizzate per uccidere le falene adulte ci sono quelle a base di feromoni e carta adesiva. Queste trappole vanno posizionate fuori dalla credenza ma lontano da zone di luce diretta.
-
Insetticidi chimici: vanno utilizzati solamente nel momento in cui l'infezione è molto estesa. Sono venduti sotto forma di polvere e vanno inseriti negli angoli delle dispense, ma stando attenti che non vadano a contatto col cibo.
In Evidenza
-
Dite addio al vecchio digitale terrestre: cosa cambia per i televisori e come attrezzarsi
-
Un Natale chic grazie agli stili Country e Shabby: le tendenze 2019