Mansione
Randstad Italia spa, Agenzia per il lavoro, ricerca per importante Azienda cliente operante nel settore farmaceutico, la figura di un Maintenance Engineer.
Responsabilità
La risorsa collaborerà con il Maintenance and Energy Specialist Engineer e il Maintenance Manager per garantire il miglioramento continuo e l'affidabilità degli equipment e delle utilities del sito e sarà coinvolto nelle seguenti attività:
supporterà il processo di Life Cycle Asset Management (LCAM) durante l'intero ciclo di vita di asset nuovi ed esistenti
collaborerà all’attuazione di piani di manutenzione preventiva, predittiva e di prima linea e alla loro regolare revisione e aggiornamento (monitorando e perfezionando il Piano di Manutenzione di apparecchiature e impianti)
segnalerà e gestirà i rischi legati all'obsolescenza delle apparecchiature
attenzionerà le perdite con particolare focus alle perdite di uptime/output e alle cause di tali perdite tramite Pareto analisi
collaborerà per rendere maggiormente efficienti ed efficaci le apparecchiature grazie a una corretta manutenzione
supporterà il team nella revisione (mensile) dei KPI di manutenzione del sito per valutare l’efficacia ed efficienza della Manutenzione
analizzerà i risultati dei KPI, OEE (Overall Equipment Effectiveness) e svilupperà adeguate misure per il miglioramento continuo.
collaborerà alla risoluzione dei problemi quotidiani con lo scopo di ottimizzare le cause principali
attenzionerà strumenti e metodi per una efficace gestione energetica di impianti industriali complessi, integrando sia gli aspetti tecnici che quelli economici;
contribuirà a mappare le utenze elettriche e termiche di sito, supportando l’Energy Specialist di sito nell’implementazione del programma di monitoraggio dei consumi energetici di tali utenze e implementando progetti di energy saving identificando le baseline energetiche da prendere a riferimento per i progetti di efficientamento energetico.
Competenze
Si richiede:
Laurea in Ingegneria Meccanica, Gestionale, Industriale
Conoscenza di base di componentistica di impianti produttivi e/o utilities.
Conoscenza di base di sistemi di monitoraggio energetico con l’utilizzo di opportune piattaforme IT di supporto
Conoscenza di base di un sistema di gestione energia
Capacità di lettura e interpretazione di documentazione tecnica (P&ID, data sheet, diagrammi di stato, diagrammi di lavoro).
Buona conoscenza della lingua inglese e del sistema di IRP aziendale SAP
Completano il profilo: dinamicità, capacità organizzative, buona volontà, spirito collaborativo e di squadra, intraprendenza e adattabilità.
E' richiesta disponibilità a effettuare straordinari e se necessario nei giorni festivi.
Richiesto domicilio in Bari e provincia.
Si offre iniziale contratto full time temporaneo di 12 mesi, e successiva possibile conferma.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).