Dinosauri da colorare e alfabeto: primo giorno di scuola anche per i piccoli ricoverati del Giovanni XXIII
A postare le immagini dei primi esercizi per i bambini del Pediatrico, è stato il profilo Instagram del Policlinico. Le classi sono allestite nelle stanze di degenza, nella ludoteca, nelle aule didattiche e nei corridoi
Non solo negli istituti, la scuola è partita questa mattina anche per i piccoli ricoverati all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari. Le classi sono allestite nelle stanze di degenza, nella ludoteca, nelle aule didattiche e nei corridoi, mentre le insegnanti della scuola dell'infanzia e della primaria, libri in una mano e penne e colori nell'altra, hanno dato il benvenuto ai bambini accompagnati dai loro genitori. A raccontare questo avvio è il Policlinico, attraverso le immagini postate sul suo profilo Instagram: scopriamo così il primo compito assegnato ad un piccolo paziente di 5 anni: colorare i dinosauri e scrivere le parole con la A. "E poi disegni, cuori, letture e storie da ascoltare a letto" si legge nel post. Per ogni alunno, a seconda dell'età e della scuola frequentata, viene messo a punto un programma giornaliero diverso.
Ad occuparsi della scuola in ospedale al Giovanni XXIII sono le insegnanti del 26esimo circolo Monte San Michele (scuola dell'infanzia e primaria), l'11esimo circolo San Filippo Neri (scuola primaria) e l'istituto Tommaso Fiore (scuola secondaria di primo grado). Ogni anno sono circa un migliaio i minori, da 3 a 17 anni, che frequentano la scuola in ospedale, per pochi giorni o per lunghi periodi. In media rimangono sui banchi ospedalieri per un tempo di 5 giorni che corrispondono a quelli del ricovero. Il caposala, appena viene ricoverato un piccolo che dovrà affrontare una lunga degenza, avvisa le docenti che si mettono in contatto con la scuola per prendere informazioni sui programmi seguiti. "Ogni giorno e? diverso dall'altro e richiede grande fluidità - raccontano le insegnanti - , e? la bellezza di questo lavoro". "Buon ritorno a scuola, bambini! Ben tornate in corsia, maestre!" conclude il post.
Instagram Policlinico Bari