rotate-mobile
Attualità

La lotta a bullismo e stereotipi di genere parte dalle scuole: il Comune fa rete con le associazioni del territorio

L'iniziativa promossa dalla commissione consiliare Pari Opportunità: sottoscritti due protocolli d’intesa con le associazioni Gens Nova e La Forza delle Donne per iniziative di sensibilizzazione sui due temi, rivolte innanzitutto ai più giovani

Promuovere iniziative di educazione e sensibilizzazione sui temi della lotta al bullismo e alla violenza di genere, cominciando dai più giovani. Il Comune fa rete con due associazioni del territorio. Questa mattina, a Palazzo di Città, la commissione consiliare Pari Opportunità ha sottoscritto due protocolli d’intesa con le associazioni Gens Nova, presieduta dall'avvocato Antonio La Scala, e La Forza delle Donne, rappresentata dalla presidente Krizia Colaianni. 

Il primo protocollo, con l’associazione Gens Nova, ha come obiettivo la creazione di sinergie tra la commissione e le associazioni al fine di rafforzare e potenziare le iniziative a contrasto del bullismo attraverso seminari, convegni, iniziative di sensibilizzazione, educazione e formazione sul fenomeno della violenza, rivolti a ragazzi, genitori e docenti degli istituti scolastici di Bari e dell’area metropolitana. Il protocollo con l’associazione La Forza delle Donne, invece, mira a stimolare la riflessione degli studenti sul concetto di genere e sulla terminologia ad esso collegata, favorendo e rafforzando la capacità di riconoscere e superare gli stereotipi legati al genere.

L'iniziativa- ha spiegato la consigliera Silvia Russo Frattasi, presidente della commissione consiliare Pari Opportunità - permetterà di "entrare nelle scuole e parlare ai ragazzi e ai bambini con il loro linguaggio. Da un lato l'associazione Gens Nova si occuperà di spiegare qual è il reato di bullismo, dall'altro l'associazione la forza delle donne si occuperà di sensibilizzare sulle tematiche della violenza di genere, perché sono questioni sociali, che nascono dal basso, e in questo modo entrando nelle scuole riusciremo ad arrivare a tutti".

Presente alla sottoscrizione anche l'assessora alle Politiche educative e giovanili, Paola Romano. L'associazione Gens Nova ha anche presentato un opuscolo informativo sul tema del bullismo, rivolto a ragazzi, genitori e scuole con indicazioni e contatti utili per chiedere aiuto.
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La lotta a bullismo e stereotipi di genere parte dalle scuole: il Comune fa rete con le associazioni del territorio

BariToday è in caricamento