Cappellani nelle chiese delle stazioni italiane, accordo Fs-Cei: coinvolto anche lo scalo di Bari Centrale
L'intesa è stata firmata da Gianfranco Battisti, ad e dg del Gruppo Fs Italiane, e dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei
E' stata siglata la Convenzione fra Conferenza Episcopale Italiana e Ferrovie dello Stato Italiane che garantisce la presenza dei cappellani per l’assistenza pastorale del personale ferroviario, delle loro famiglie e dei fedeli che frequentano le chiese nelle stazioni.
L'intesa è stata firmata da Gianfranco Battisti, ad e dg del Gruppo Fs Italiane, e dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei: "Fs Italiane - si legge in una nota della società - si impegna ad assicurare la manutenzione delle chiese negli impianti ferroviari, favorire la libera partecipazione dei dipendenti a celebrazioni e manifestazioni religiose, autorizzare l'allestimento del presepio aziendale nella sede centrale e sul territorio. Tra le stazioni pugliesi dotate di chiesette vi sono anche Bari e Foggia.