rotate-mobile
Attualità Picone / Viale Orazio Flacco

L'ex Centrale del Latte di Bari nel degrado in attesa di una riqualificazione, Fdi: "Intervenire al più presto"

Fratelli d’Italia sollecita "un intervento immediato di derattizzazione e disinfestazione dell’aerea, poiché i residenti sono preoccupati per le infezioni che possano derivare da un ambiente aperto in evidente stato di degrado"

In attesa del progetto di riqualificazione per renderla una Casa di Comunità con presidio medico h24, l'ex Centrale del Latte di Bari resta immersa nel degrado e nell'incuria.

Una situazione documnetata attraverso un sopralluogo effettuato da esponenti di Fratelli d'Italia. In una nota, il neo consigliere regionale Michele Picaro, la vicecoordinatrice Fdi di Bari Antonella Lella, il coordinatore del Municipio II Onofrio De Giglio e la consigliera del Municipio II, Virginia Ambruosi affermano che "nonostante la promessa di ripristino da parte del sindaco Antonio Decaro" l'area  "non ha visto alcuna ristrutturazione dello stabile né si è provveduto ad interventi di manutenzione rispettosi delle basilari norme igienico-sanitarie, rendendola così zona di ricettacolo i rifiuti. Non è neppure da stimolo il fatto che, al suo interno, insistano i locali di associazioni nonché del Serbari con parcheggio di autoambulanze. Quale igiene è garantita a questi mezzi che trasportano ammalati? L’area è piena di insetti, cimici, zanzare, blatte, topi".

Fratelli d’Italia sollecita "un intervento immediato di derattizzazione e disinfestazione dell’aerea, poiché i residenti sono preoccupati per le infezioni che possano derivare da un ambiente aperto in evidente stato di degrado".

Decaro: "Siamo alla progettazione esecutiva delle opere di riqualificazione dell'ex Centrale"

Sulla vicenda è intervenuto, nel corso del Question Time a Palazzo di Città, il sindaco Antonio Decaro che ha risposto a un'interrogazione del consigliere Picaro: "C'è una convenzione in atto - ha spiegato il primo cittadino - con la Centrale" affidata "all'Asl nell'ambito di un accordo. L'amministrazione cittadina sta promuovendo incontri con chi poi dovrà dare delle autorizzazioni ai lavori di riqualificazione, come ad esempio la Soprintendenza. Al momento si sta procedendo alla progettazione esecutiva delle opere per il rinnovamento della Centrale che sarà utilizzata come Cup, ambulatorio e sede delle associazioni presenti".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'ex Centrale del Latte di Bari nel degrado in attesa di una riqualificazione, Fdi: "Intervenire al più presto"

BariToday è in caricamento