rotate-mobile
Attualità

A febbraio il concorso regionale per gli infermieri: in 17mila attesi alla Fiera del Levante

In palio 566 posti a tempo indeterminato. Il concorso era previsto a settembre scorso ma fu sospeso ad agosto. Adesso, invece, la riattivazione per potenziare organici del personale anche a supporto della campagna vaccinale e della lotta al Covid

Si svolgeranno dal 15 al 19 febbraio, nei padiglioni della Fiera del Levante di Bari, le prove del concorso unico regionale destinato a reclutare 566 infermieri a tempo indeterminato: a stabilirlo la commissione incaricata delle procedure concorsuali dalla Asl Bari in linea con la normativa vigente che consente lo svolgimento dei concorsi in ambito sanitario.

Prevista la partecipazione di ben 17mila candidati. Il concorso era previsto a settembre scorso ma fu sospeso ad agosto. Adesso, invece, la riattivazione per potenziare organici del personale anche a supporto della campagna vaccinale in corso e di tutte le strutture impegnate nella lotta alla pandemia Covid.

Le prove si svolgeranno in 9 turni su 5 giorni lavorativi.  Nello stesso giorno e nell’ambito dello stesso turno, sarà effettuata la prova scritta e, a seguire, la prova pratica. Lo svolgimento contestuale delle prove tiene conto delle norme e disposizioni legate all’emergenza sanitaria da Covid-19, che richiedono la massima celerità nelle procedure per l’acquisizione di personale infermieristico indispensabile a fronteggiare le esigenze straordinarie di carattere assistenziale, e nello stesso tempo, stabiliscono che per motivi di carattere epidemiologico-sanitario è necessario limitare il più possibile gli spostamenti dei candidati che provengono da varie regioni d’Italia.

Per facilitare l’organizzazione delle prove, nel rispetto delle regole di sicurezza legate alla emergenza Covid-19, i candidati ammessi sono invitati a confermare la propria partecipazione attraverso web check-in accedendo, con le proprie credenziali, alla piattaforma già utilizzata per l’invio della candidatura on-line al seguente percorso: https://www.sanita.puglia.it/web/asl-bari/albo-pretorio/ cliccando sulla voce Concorsi/Domande-on-line.

Le mamme candidate che devono allattare avranno la possibilità di usufruire di un apposito locale e potranno essere accompagnate da una persona di fiducia, alla quale affidare il bambino durante l’esecuzione della prova, che potrà permanere nel locale adibito indossando apposita mascherina. Coloro che non si presenteranno nel giorno e nell'ora stabilita per lo svolgimento delle prove, indipendentemente dalla motivazione, saranno considerati rinunciatari. Gli esiti delle prove saranno pubblicati sul sito della ASL ( www.sanita.puglia.it/web/asl-bari).

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A febbraio il concorso regionale per gli infermieri: in 17mila attesi alla Fiera del Levante

BariToday è in caricamento