rotate-mobile
Attualità

Slitta il ritorno in edicola de La Gazzetta del Mezzogiorno: nuove schermaglie tra Ecologica e Ledi

Presentati un reclamo della società Ecologica del gruppo Miccolis (la cui offerta è stata approvata dall'assemblea dei creditori) contro l'ammissione al voto della proposta della concorrente Ledi del gruppo Ladisa, e l'opposizione della stessa Ledi alla omologa

Nuovi ricorsi allungano i tempi per il ritorno in edicola de La Gazzetta del Mezzogiorno, le cui pubblicazioni sono ormai sospese dall'1 agosto scorso. In questi giorni sono stati presentati un reclamo della società Ecologica del gruppo Miccolis (la cui offerta è stata approvata dall'assemblea dei creditori) contro l'ammissione al voto della proposta della concorrente Ledi del gruppo Ladisa, e l'opposizione della stessa Ledi alla omologa della proposta votata e approvata, cioè quella di Ecologica. Lo riporta l'Ansa.

L'1 settembre scorso il Tribunale Fallimentare di Bari, preso atto dell'esito della votazione della assemblea dei creditori di Mediterranea, società proprietaria della testata, ha approvato la proposta concordataria di Ecologica, assegnando 15 giorni per eventuali opposizioni. L'opposizione di Ledi è stata depositata ieri ed è basata, a quanto si apprende, su motivi tecnici di regolarità della procedura. Entro 5 giorni deve essere notificata a Ecologica e poi il Tribunale ha altri 15 giorni per fissare l'udienza.

Nel frattempo, però, il 27 settembre si discuterà il reclamo di Ecologica. La società del gruppo Miccolis il 12 agosto, prima che i creditori votassero e quindi prima che vincesse, aveva impugnato la decisione di mettere al voto entrambe le proposte. Il 6 settembre, poi, questo reclamo è stato notificato a Ledi. Il ricorso di Ecologica, in caso di accoglimento, potrebbe far venir meno la legittimazione di Ledi all'opposizione. Per via d queste nuove schermaglie potrebbe saltare l'udienza di omologa prevista per il prossimo 4 ottobre.

Il Cdr: "Forte allarme e preoccupazione"

Il Cdr della testata ha espresso il proprio rammarico rispetto alla situazione attuale: "Gli ultimi aggiornamenti che arrivano dal Tribunale di Bari sulla procedura fallimentare della Gazzetta del Mezzogiorno  - si legge in una nota - creano forte allarme e preoccupazione nella comunità dei giornalisti e lavoratori del quotidiano, lontano dalle edicole ormai dallo scorso 2 agosto. Gli effetti di un allungamento dei tempi, che porteranno all’omologa e alla assegnazione definitiva della storica testata ad un nuovo proprietario, possono incidere pesantemente sui futuri scenari aziendali".

"Il Comitato di redazione della Gazzetta - prosegue - vigilerà affinché non vengano poste in atto azioni dilatorie e perciò strumentali, che possano ulteriormente danneggiare la prospettiva occupazionale dei lavoratori. Il diritto al lavoro è stato già menomato dalla inopinata mancata accettazione della proroga del fitto da parte della Ledi. A quest'ultima era stata avanzata la proposta di editare la testata fino alla fine di ottobre e la stessa Ledi si era impegnata a farlo comunque fino a fine agosto, salvo poi rimangiarsi in extremis quest'impegno, peraltro messo nero su bianco nella proposta di concordato trasmessa in Tribunale. L’attuale orizzonte è reso ancora più nebuloso dalla scadenza degli ammortizzatori sociali per i lavoratori a partire dal 10 ottobre prossimo".

"L’auspicio è che, pur senza comprimere i diritti di alcuno, i tempi della giustizia  - si legge ancora - possano essere i più brevi possibili. Nessuno speculi ulteriormente sulla pelle dei giornalisti e lavoratori della Gazzetta, da un mese e mezzo congelati da una dialettica della procedura fallimentare che li vede attualmente tutti in cassa integrazione a zero ore. Ciò non consente di programmare un rapido ritorno nelle edicole mentre, paradossalmente, Ledi risulterebbe addirittura impegnata in surreali 'casting' tra gli stessi dipendenti della Gazzetta per arruolare forza lavoro al servizio di una nuova iniziativa editoriale concorrente" conclude la nota.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Slitta il ritorno in edicola de La Gazzetta del Mezzogiorno: nuove schermaglie tra Ecologica e Ledi

BariToday è in caricamento