rotate-mobile
Mercoledì, 31 Maggio 2023
Attualità

Zone verdi, fontanelle e servizi per una vita sostenibile: c'è anche Bari nell'ecomappa di Greenpeace

Volontarie e volontari hanno mappato un centinaio di punti di interesse tra mercati, zone verdi attrezzate, negozi di prodotti sfusi, ciclofficine, fontanelle, dalla periferia al centro

Un'ecomappa per scoprire tramite smartphone e computer le aree verdi e i servizi di bikesharing più vicini, ma anche trovare i punti vendita di prodotti sfusi o usati, i mercati contadini e gli orti urbani: c'è anche la città Bari nell'iniziativa digitale promossa da Greenpeace per la Giornata Mondiale dell'Ambiente. L'obiettivo è quello di "promuovere uno stile di vita più sostenibile e offrire a cittadine e cittadini uno strumento per ridurre il nostro impatto ambientale, dai trasporti ai consumi".

 A Bari volontarie e volontari di Greenpeace hanno mappato un centinaio di punti di interesse tra mercati, zone verdi attrezzate, negozi di prodotti sfusi, ciclofficine, fontanelle, dalla periferia al centro. I punti censiti sulla mappa cittadina saranno periodicamente aggiornati grazie al continuo impegno del gruppo locale di Greenpeace e alle segnalazioni di tutti gli utenti che vorranno contribuire attivamente al progetto.

“Oggi 4,2 miliardi di persone, cioè circa il 55% della popolazione mondiale, vive nelle città, centri nevralgici di molte attività economiche ma anche responsabili del 70% delle emissioni globali di gas serra. I lockdown imposti dalla pandemia di COVID-19 ci hanno portato a riconoscere la necessità di ripensare le nostre città, renderle più verdi e sostenibili”, spiega Martina Borghi, portavoce del progetto Ecomappa di Greenpeace Italia. ”Grazie alle nostre volontarie e ai nostri volontari, abbiamo raccolto le soluzioni già esistenti per una vita più sostenibile nei centri urbani e speriamo che questo progetto cresca nel tempo, con la partecipazione di tutte e tutti, ispirando la nascita di nuove abitudini ed esperienze verso città sempre più vivibili.”

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Zone verdi, fontanelle e servizi per una vita sostenibile: c'è anche Bari nell'ecomappa di Greenpeace

BariToday è in caricamento