Il Rotaract Club Bari Agorà resta a casa, ma le attività di club proseguono incessantemente
Il Presidente Paolo Iannone con il suo Club si sta adoperando per la spedizione di beni di prima necessità a Caritas e mense dei poveri presenti nel capoluogo pugliese
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BariToday
Si tratta di un piccolo gesto per tanti, al fine di scongiurare ed evitare il più possibile il contagio della patologia CoVid-19 tra la popolazione. Queste le parole di Paolo Iannone, Presidente del Rotaract Club Bari Agorà, il quale ringrazia pubblicamente il suo socio Luca Mandurino per aver aiutato il Club nella realizzazione del service. L’idea è ambiziosa ed altrettanto complessa nella sua realizzazione, viste le difficoltà nel reperire prodotti di prima necessità per i più bisognosi nell’attuale situazione di emergenza. Una pandemia dichiarata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che non scoraggia però i ragazzi del Rotaract Club Bari Agorà che si sono dimostrati, ancora una volta, propositivi e pieni di idee per aiutare la loro comunità in un momento difficile.
Gallery
I più letti
-
1
C'è l'ordinanza di Emiliano sulla scuola in Puglia: dal 1° febbraio Superiori in presenza al 50% ma con opzione didattica a distanza
-
2
A Bari c'è il primo semaforo con il countdown
-
3
Il ristorante è chiuso ma la cena si fa a casa via Zoom: l'idea dello chef barese
-
4
Scuole, per le superiori riapertura verso il rinvio. I sindacati: ok posticipo di una settimana, ma senza dad "a richiesta"