Bus distrutto dalle fiamme in pieno centro. Sindacati duri con Amtab: "Noi lo immaginavamo"
Le segreterie territoriali UilTrasporti, Faisa Cisal, Fisat Cisas, Con.Fail e Cildi contro l'Amtab
Sull’incendio dell’autobus immatricolato nel 2006 avvenuto ieri in pieno centro all’altezza del teatro Margherita e sui chiarimenti del presidente dell'azienda di trasporto pubblico locale Amtab, secondo il quale l’ultimo episodio risale a novembre del 2018 e le fiamme si sono propagate partendo dal vano motore (“Si sospetta di una perdita di olio dell’idroguida finita su di un parte incandescente"), si sono espresse le segreterie territoriali UilTrasporti, Faisa Cisal, Fisat Cisas, Con.Fail e Cildi:
“La grande devozione che hanno i baresi nei confronti di San Nicola ha sortito nuovamente i suoi effetti. Appare infatti un miracolo che ieri, a seguito dell’incendio di un bus dell’Amtab sul lungomare di Bari, nessuno abbia riportato ferite. Il punto più prestigioso e bello di Bari, ieri era invaso dal fumo nero del bus 9111 avvolto dalle fiamme. Nessun barese avrebbe mai immaginato di dover assistere al disastro che si è consumato ieri mattina; nessuno tranne noi! Da anni i sindacati urlano a gran voce il pericolo che taluni bus possono creare agli utenti e ai dipendenti, tant’è che in tantissime circostanze è stata chiesta maggiore attenzione al problema della sicurezza. Cosa sarebbe accaduto se anziché essere un bus a gasolio si fosse trattato di un bus a metano con il tetto pieno di bombole di gas? Oppure se si fosse incendiato sotto un palazzo o nei pressi di una scuola piena di bambini?"
Le segreterie territoriali dei cinque sindacati non sono d’accordo con Amtab: “Il fatto che siano trascorsi quasi tre anni dall’ultimo bus incendiato, può davvero rappresentare una buona occasione per minimizzare? Il fatto che gli incendi dei bus siano cosa rara può davvero essere l’unica scusa che l’Amtab ha per giustificare le sue inadempienze? Noi siamo di tutt’altro avviso!"
I segretari dei sindacati rincarano la dose: “Come se tutto ciò non bastasse, stamane un bus (piuttosto vetusto) in servizio sulla linea 16 ha subito lo scoppio di un tubo d’aria. Sarà stato il rumore, sarà stato lo spauracchio che un altro bus stesse per prendere fuoco, fatto sta che due utenti prese dal panico hanno riportato lesioni nel tentativo di fuggire dal bus. Potremmo fare un elenco infinito di avarie subite dai bus, vecchi e meno vecchi. Nonostante gli incendi dei bus, nonostante le molteplici aggressioni al personale, nonostante le nostre segnalazioni circa il cattivo stato in cui versano molti bus del trasporto pubblico barese, non registriamo alcuna presa di posizione da parte delle autorità”.
Nella nota si legge: “La nostra vicinanza e solidarietà va al collega che ieri ha dimostrato coraggio e grande professionalità mettendo subito in sicurezza i passeggeri e tentato di domare le fiamme. Questo è il personale dell’Amtab! Donne e uomini che tutti i giorni si recano al lavoro con grande spirito di abnegazione e con grande responsabilità, ma con il dubbio nel cuore di riuscire a tornare a casa sani e salvi”