Due nuovi direttori in sala operatoria per l'Istituto Tumori di Bari: "Rilanciamo la chirurgia oncologica"
Entrano a far parte dello staff dell'ospedale barese il dottor Aurelio Costa, nuovo Direttore della struttura complessa di Chirurgia generale ad indirizzo oncologico e il dottor Gaetano Napoli per Chirurgia toracica
L'Istituto Tumori di Bari ha due nuovi direttori in sala operatoria. Entrano a far parte dello staff dell'ospedale barese il dottor Aurelio Costa, nuovo Direttore della struttura complessa di Chirurgia generale ad indirizzo oncologico e il dottor Gaetano Napoli per Chirurgia toracica. Due profili esperti e di altissimo livello. Il primo arriva dalla Toscana, con specializzazione su colon-retto, fegato e pancreas. Il secondo, già al servizio dell’Istituto, ha operato in prevalenza su polmoni e addome. In due hanno eseguito oltre 15 mila interventi. Insieme rafforzeranno l’offerta sanitaria del ‘Giovanni Paolo II’.
"Conclusi i concorsi, firmati i contratti, – afferma il direttore generale Alessandro Delle Donne – siamo pronti a rilanciare la chirurgia oncologica del nostro Istituto che, a pari dell’oncologia medica, mira a diventare punto di riferimento per i pazienti pugliesi e non solo. L’obiettivo per l’anno appena iniziato non è tanto quello di aumentare il numero delle sedute di sala operatoria quanto quello di rendere gli interventi sempre più efficaci, tecnologici e quindi meno invasivi per il paziente. All’investimento sul capitale umano, che ci vedrà impegnati in un vasto piano di concorsi e assunzioni, si affianca infatti l’investimento sulla dotazione tecnologica da portare in sala operatoria e in terapia intensiva, per la quale possiamo contare sui fondi del PNRR. È attraverso questi strumenti che contiamo di invertire il trend della mobilità passiva".
Per il presidente del Comitato il presidente del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Istituto Gero Grassi si tratta “di un tassello fondamentale per il rilancio del nostro Istituto”.