rotate-mobile
Attualità

Dall'illuminazione alla riqualificazione degli spazi urbani di Bari: 13 nuovi interventi entrano nel Piano Opere Pubbliche

L'assessore Galasso: "Questo abbiamo voluto aggiornare il programma secondo alcune esigenze sopraggiunte negli ultimi tempi, anche in base ai cospicui finanziamenti rivenienti dal Pnrr"

Tredici nuovi interventi entrano a far parte del Piano Triennale per le Opere Pubbliche. E' quanto ha approvato la Giunta comunale di Bari attraverso un aggiornamento dei progetti e alle variazioni riguardanti 101 interventi molti dei quali hanno subito delle modifiche della sola annualità di esecuzione, dei costi di realizzazione per i rincari delle materie prime e anche delle fonti di finanziamento.

Tra questi vi sono anche i lavori della riqualificazione della Costa Sud di Bari i quali, anziché essere raggruppati in un unico appalto, sono stati suddivisi in sei diversi lotti di esecuzione, la cui somma complessiva resta comunque invariata (75 milioni di euro). Stesso discorso riguarda i lavori di efficientamento degli immobili di Erp, ripartiti da uno a due interventi distinti, per un importo complessivo pari a 3 milioni 300mila euro.

Tra le 13 opere inserite nel piano vi sono la manutenzione straordinaria degli immobili comunali in strada Santa Chiara e vico Cossoli dedicati all’housing temporaneo diffuso (575mila euro), la realizzazione di un impianto semaforico a chiamata in viale madre Teresa di Calcutta (115mila euro), la riqualificazione di spazi urbani cittadini (5 milioni di euro), il potenziamento telecontrollo dei quadri della pubblica illuminazione (5 milioni di euro) e l'efficientamento impianti di pubblica illuminazione (9 milioni di euro).

Inclusi anche 5 appalti distinti per l’efficientamento smart degli impianti di videosorveglianza e di pubblica illuminazione (5 milioni di euro), Nell'elenco figurano inoltre la manutenzione biennale delle spiagge pubbliche cittadine (400mila euro), la realizzazione del nuovo impianto di climatizzazione del Palaflorio (1 milione 500mila euro) e il relamping (sostituzione di luci) degli impianti sportivi cittadini (500mila euro).

“Entro il 30 novembre gli enti locali possono apportare delle variazioni al Piano triennale delle opere pubbliche, che poi dovranno essere approvate dal Consiglio comunale - spiega l'assessore cittadino ai Lavori Pubblici, Giuseppe Galasso -. Per questo abbiamo voluto aggiornare il programma secondo alcune esigenze sopraggiunte negli ultimi tempi, anche in base ai cospicui finanziamenti rivenienti dal Pnrr. Alcune soddisfano esplicite richieste espresse dai cittadini, come nel caso dell’impianto semaforico su un’importante arteria stradale urbana qual è viale madre Teresa di Calcutta, dove si verificano spesso incidenti stradali. Stessa cosa è accaduta con i cinque appalti per l’efficientamento smart degli impianti di pubblica illuminazione e di videosorveglianza, che ci permetteranno di intervenire in tutti quartieri cittadini rendendo ancor più capillare la diffusione di interventi di manutenzione straordinaria: potremo così sostituire vecchi corpi illuminanti con quelli a led capaci di assicurarci un efficientamento energetico con minori consumi e una migliore qualità dell’illuminamento notturno”.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dall'illuminazione alla riqualificazione degli spazi urbani di Bari: 13 nuovi interventi entrano nel Piano Opere Pubbliche

BariToday è in caricamento