rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Attualità

Polizia di frontiera, alla guida in Puglia arriva Maria Letizia La Selva: per anni in prima linea contro la criminalità organizzata straniera

Dirigente Superiore della Polizia di Stato, nel corso della sua carriera, è stata impegnata nella lotta contro la criminalità organizzata straniera e lo sfruttamento dell'immigrazione clandestina, dedicandosi in particolare alla tutela di donne e minori

La dirigente Superiore della Polizia di Stato, Maria Letizia La Selva, già direttore del Compartimento di Polizia Ferroviaria per le regioni "Marche – Umbria – Abruzzo" con sede in Ancona, e in precedenza Vicario della Questura di Matera da maggio 2017 a maggio 2020, dal 10 gennaio 2022 è il nuovo Direttore della 9^ Zona della Polizia di Frontiera per le regioni "Puglia – Abruzzo – Molise".

Laureata in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari con 110 e lode, avvocato, ha superato il concorso per Funzionari della Polizia di Stato, iniziando nel 1989 la carriera come Commissario di Polizia presso la Questura di Matera, come primo funzionario donna della Squadra Mobile.

Nel 1992 si è trasferita a Bari, dove ha continuato ad occuparsi di polizia giudiziaria, sempre come primo funzionario donna, addetto alla Squadra Mobile. "Ha profuso notevole impegno - ricorda la polizia in una nota - nell'attività investigativa, contrastando la criminalità organizzata straniera e lo sfruttamento dell'immigrazione clandestina, dedicandosi particolarmente alla tutela di donne e minori: per tale impegno il Ministero dell'Interno l'ha inviata in Albania, dove ha fatto parte del gruppo di consulenti giuridici penali e di procedura penale albanesi".

Primo Dirigente della Polizia di Stato dal 2008, ha diretto il Commissariato distaccato di Pubblica Sicurezza di Monopoli ed è stata, successivamente, Vice Dirigente del Compartimento interregionale della Polizia Ferroviaria di Bari. Prima di trasferirsi a Matera come Vice questore vicario, ha ricoperto l'ultimo incarico di Dirigente del Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni della Regione Puglia, impegnata sul versante della criminalità informatica.

Insignita di onorificenze internazionali dal Governo albanese e, dal Ministero dell'Interno, della Croce internazionale di soccorso, ha altresì ottenuto il Premio nazionale Fumagalli a Padova ed il Premio regionale Antigone, attribuito alle donne che si sono particolarmente distinte nella loro professione. 

(foto dal sito https://questure.poliziadistato.it/it/Matera)

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Polizia di frontiera, alla guida in Puglia arriva Maria Letizia La Selva: per anni in prima linea contro la criminalità organizzata straniera

BariToday è in caricamento