La scuola riparte anche in ospedale: lezioni al via per i piccoli pazienti del Giovanni XXIII
Bimbi e ragazzi costretti a una lunga degenza vengono assistiti da insegnanti direttamente in stanza, con attività programmate singolarmente o come sostegno nei compiti assegnati alla classe
La stanza di ospedale si trasforma in aula dove fare lezione. La scuola riparte, anche al Giovanni XXIII di Bari. Per bimbi e ragazzi impossibilitati a frequentare in classe a causa del ricovero o di lunghe terapia, le lezioni si fanno direttamente in ospedale.
"Oggi per il primo giorno di scuola - raccontano dall'azienda ospedaliera Policlinico - ci sono cartoncini da colorare per i più piccoli e segnalibri da ritagliare".
Le insegnanti della scuola dell'infanzia e della primaria raggiungono bambini e ragazzi direttamente in stanza e a seconda della classe di età li coinvolgono in diverse attività programmate singolarmente o forniscono un supporto ai compiti assegnati dalla classe. Ad occuparsi delle lezioni in ospedale al Giovanni XXIII sono le insegnanti del 26esimo circolo Monte San Michele (scuola dell'infanzia e primaria), l'11esimo circolo San Filippo Neri (scuola primaria) e l'istituto Tommaso Fiore (scuola secondaria di primo grado).
Il caposala, appena viene ricoverato un piccolo che dovrà affrontare una lunga degenza, avvisa le docenti che si mettono in contatto con la scuola per prendere informazioni sui programmi seguiti.