rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Attualità

Un censimento per conoscere i nomi di chi assiste i disabili, al via in Puglia il registro dei 'caregiver' familiari

I familiari che assistono disabili non autosufficienti possono presentare domanda tramite la piattaforma online. L'assessora Barone: "Con il registro ed il budget di sostegno aiutiamo le famiglie"

Un registro per censire coloro che sacrificano la propria vita per il bene dei loro familiari più sfortunati. Da oggi è possibile presentare le domande per l'inserimento nel registro dei caregiver familiari, predisposto dalla Regione Puglia tramite Avviso pubblico. Il termine anglosassone 'caregiver' identifica le persone che assistono disabili non autosufficienti.

“È la prima volta - spiega l’assessora regionale al Welfare, Rosa Barone  - che nella nostra regione viene avviata la ricognizione dei caregiver familiari delle persone con gravissima disabilità e dei caregiver familiari delle persone con grave disabilità, attraverso uno specifico Avviso regionale, sempre aperto, in modo da predisporre un registro in ogni Ambito Territoriale Sociale o Distretto sanitario". 

La domanda di iscrizione al registro dei caregiver può essere compilata ed inoltrata esclusivamente su piattaforma online, accedendo al link bandi.pugliasociale.regione.puglia.it. La piattaforma informatica verifica, ogni mese, la permanenza di alcuni requisiti di idoneità all’iscrizione. Il registro viene automaticamente aggiornato nei casi di rinuncia da parte dell’interessato, di cancellazione su istanza di parte o a causa della perdita dei requisiti.

Il caregiver può inoltrare più domande se assiste diversi disabili gravi o gravissimi non autosufficienti. Caregiver diversi, invece, non possono presentare istanze per lo stesso disabile assistito: in questo caso il sistema genera un avviso rivolto all’Ambito Territoriale Sociale, che accerta chi fornisca reale assistenza al disabile, valutando anche la volontà del diretto interessato. "Con questo avviso e con il budget di sostegno al familiare che assiste la persona non autosufficiente - sottolinea l'assessora Barone - vogliamo potenziare le forme di sostegno per i caregiver e valorizzarne il ruolo di cura e assistenza".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Un censimento per conoscere i nomi di chi assiste i disabili, al via in Puglia il registro dei 'caregiver' familiari

BariToday è in caricamento