Tutela dell'ambiente, l'impegno dell'associazione Gens Nova si rafforza: siglata intesa con l'Anuu Migratoristi
La firma del protocollo nell'ambito di un convegno dedicato al tema della legalità e della trasparenza nella pubblica amministrazione, tenutosi a Sannicandro: "Ancora un tassello posto a tutela dell'ambiente e per la salvaguardia degli habitat"
L'associazione Gens Nova e l'Anuu Migratoristi insieme per la tutela dell'ambiente. A sancire la collaborazione è un protocollo di intesa siglato ieri a Sannicandro, nell'ambito di un convegno sul tema della legalità e trasparenza nella pubblica amministrazione. ù
Gens Nova, presieduta dall'avvocato Antonio Maria La Scala, è da tempo impegnata in una campagna di legalità a tutela dell'ambiente per mezzo del suo Gruppo di Lavoro. L'ANUU Migratoristi, che da statuto è impegnato nella salvaguardia e nella tutela dell'ambiente naturale e degli Habitat, con i suoi nuclei di vigilanza, composti da guardie giurate volontarie esperte del territorio agro-silvo-pastorale della città metropolitana di Bari, supporterà l'attività di Gens Nova.
Soddisfazione è stata espressa dai vertici dell'ANUU provinciale, nelle persone del Presidente provinciale D'Agostino Antonio e del comandante della vigilanza Di Donato Antonio. "Ancora un tassello è stato posto a tutela dell'ambiente e per la salvaguardia degli habitat", commentano dalle due associazioni.