Record di vaccinazioni anti Covid nell'Hub della Fiera. Domani un Primo Maggio 'maratona' al Policlinico
Somministrate 1650 dosi alle categorie fragili. Accelera, dunque, la campagna vaccinale dopo l'arrivo di ben 154mila dosi Pfizer in Puglia. Complessivamente, sono 7.106 le vaccinazioni eseguite nelle ultime 24 ore nei centri Asl
Record di vaccinazioni anti Covid, nelle iltime 24 ore alla Fiera del Levante di Bari dove sono state somministrate 1650 dosi alle categorie fragili. Accelera, dunque, la campagna vaccinale dopo l'arrivo di ben 154mila dosi Pfizer in Puglia. Complessivamente, sono 7.106 le vaccinazioni eseguite nelle ultime 24 ore nei centri della Asl di Bari, di cui 4780 prime dosi e 2326 seconde, secondo quanto afferma l'Asl.
Prosegue in parallelo alla attività vaccinale negli hub, la campagna di immunizzazione a cura dei medici di Medicina generale che, sulla base della fornitura di vaccini a loro assicurata in queste ore dal Noa Covid Vacc - continueranno ad essere operativi a domicilio, nei propri studi e nelle sedi messe a disposizione dall’azienda. Al fine di evitare disagi e assicurare che le operazioni si svolgano in maniera ordinata e sicura, si ricorda agli utenti di rispettare sempre l’orario di prenotazione della vaccinazione. Finora sono state eseguite in generale nei punti vaccinali della Asl 354.003 somministrazioni, di cui 266.713 prime dosi e 87.290 seconde. Con una copertura vaccinale che ha raggiunto con almeno la prima dose il 24 per cento della popolazione residente e l’8 per cento anche con la seconda. In dettaglio, nella fascia d’età 79-70 anni sono stati somministrati 85.279 vaccini, tra prime e seconde dosi, mentre alle persone ultraottantenni sono state destinate più di 114mila dosi, di cui 66.948 prime inoculazioni e 47.326 seconde.
Primo Maggio di vaccinazioni al Policlinico di Bari
Nella giornata di domani, Primo Maggio, vi sarà una 'maratona' di di vaccinazioni al Policlinico di Bari. Domani dalle 8 alle 18 saranno aperti 32 ambulatori ospedalieri per la somministrazione delle seconde dosi ai pazienti oncologici. In tutto sono in programma 2.119 vaccinazioni: a ricevere la seconda dose, a distanza di 21 giorni, saranno tutte le persone vaccinate con Pfizer in occasione della "Notte dei vaccini" organizzata dal Policlinico di Bari il 10 aprile scorso. Mentre i caregiver che il 10 aprile scorso avevano ricevuto l'iniezione di Astrazeneca dovranno aspettare le dodici settimane previste da protocollo per il vaccino anglosvedese.
Da venerdì 30 aprile a martedì 4 maggio sono in programma 918 somministrazioni riservate ai pazienti dell'istituto Tumori 'Giovanni Paolo II' di Bari. Di queste, 106 sono prime dosi destinate a pazienti presi in carico dalle unità operative di oncologia medica per la patologia toracica, chirurgia toracica mini-invasiva e radioterapia, attualmente in cura o che hanno sospeso le cure da meno di 6 mesi. Le restanti 812 sono seconde dosi destinate a coloro che hanno già ricevuto la prima dose all’inizio di aprile. Il calendario vaccinale è così organizzato: venerdì 30 aprile, con inizio alle 15, sabato 1° maggio e domenica 2 maggio, dalle 9 alle 21, lunedì 3 maggio e martedì 4 maggio, dalle 15.
In arrivo altri vaccini a Bari
Intanto, domani mattina a Bari giungeranno i furgoni Sda, corriere espresso di Poste Italiane, per la consegna di 38.700 vaccini Astra Zeneca, 3.300 dosi di vaccini Johnson & Johnson e 5.300 Moderna. Nelle prime ore del 1° Maggio, infatti, alcuni mezzi speciali, attrezzati con celle frigorifere, prenderanno in carico i vaccini delle tre case farmaceutiche per concludere il loro viaggio intorno alle 11.30, in modo da raggiungere per la consegna la destinazione finale l'Istituto Tumori di viale Orazio Flacco.