rotate-mobile
Martedì, 21 Marzo 2023
Attualità

Al via la campagna vaccinale anti Covid per le università baresi: "Entro fine marzo somministrazioni per 5300 persone"

Dal rettore di Uniba Bronzini l'auspicio che le Università possano riaprire presto "ma - sottolinea - ciò non dipende soltanto dalla vaccinazione del personale ma anche da quella degli studenti. Quindi bisognerà aspettare ancora un po'"

Sono cominciate le vaccinazioni anti covid del personale docente e non docente di Università di Bari, Politecnico di Bari e Lum. Ieri si sono svolte le prime somministrazioni dei sieri: "Entro la fine di marzo - afferma Silvio Tafuri, professore associato di Igiene dell'Universita' di Bari, alla guida della Control Room Covid e responsabile del Punto vaccinazioni del Policlinico di Bari - contiamo di vaccinare 5.300 tra docenti e personale universitario".

Il professor Tafuri spiega le modalità di svolgimento delle operazioni: "Stiamo provvedendo a vaccinare circa 250 persone al giorno tra Università e Politecnico. La campagna per la prima andrà avanti fino al 31 marzo, mentre per il secondo si dovrebbe chiudere il 23 marzo. Dovremmo anche vaccinare altre strutture universitarie come la Lum, il Conservatorio, l'Accademia delle Belle Arti e la Facolta' Teologica pugliese. Le strutture per l'istruzione possono essere veicolo di amplificazione dell'infezione ed e' giusto che i lavoratori siano protetti considerato - conclude Tafuri - il rischio della circolazione del virus nella struttura stessa".

Per il rettore di Uniba Stefano Bronzini, "l'avvio della campagna vaccinale è importante perchè è una scelta di civiltà, vuol dire pensare a sé e pensare agli altri", con l'auspicio che le Università possano riaprire presto "ma - sottolinea - ciò non dipende soltanto dalla vaccinazione del personale ma anche da quella degli studenti. Quindi bisognerà aspettare ancora un po'".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Al via la campagna vaccinale anti Covid per le università baresi: "Entro fine marzo somministrazioni per 5300 persone"

BariToday è in caricamento