In Puglia senza pettole non è Natale. Storia e ricetta in un video
La ricetta di una pietanza nata dalla cucina povera della Puglia. I passaggi sono spiegati in modo semplice, soprattutto per andare incontro a chi non l’ha mai preparata
Laureato in Beni Culturali presso l'Università del Salento, scrive di attualità, cronaca e costume su BrindisiReport. A lui è affidata la rubbrica Social della testata LeccePrima. Collabora, inoltre, con la redazione di CiboToday. Sono tutte testate del gruppo CityNews spa. Propone un racconto della Puglia meridionale a tutto tondo: tra le eccellenze del territorio, le storie della gente che lo vive, e la denuncia delle cose che non vanno bene.
La ricetta di una pietanza nata dalla cucina povera della Puglia. I passaggi sono spiegati in modo semplice, soprattutto per andare incontro a chi non l’ha mai preparata
Il biscotto tipico di Ceglie Messapica è tutelato da un Consorzio che mira anche al recupero di colture tradizionali come mandorli, ciliegi e viti autoctone, ormai estromesse dal mercato industriale
Una passione travolgente che necessita di una preparazione adeguata in vista delle gare. Il campione Carmelo Francavilla l’uomo dalla bocca d’amianto, ha raccontato l’inizio della sua attività. Svelando i trucchi del mestiere
Una diatriba sta imperversando nel Salento. Ad intervenire anche il noto imprenditore del caffè Antonio Quarta: “Fu mio nonno ad inventare l’accostamento caldo-freddo”
Il capocollo di Martina Franca ha delle peculiarità che lo rendono abbastanza unico rispetto ad altri affettati. Una preparazione regolamentata e fortemente identitaria
Una mappa per scoprire una delle province della Puglia meno inflazionate, dove non mancano chicche gastronomiche e sorprese affacciate sul porto o tra i paesi di campagna
Gastronomia e tradizione: la storia, gli ingredienti base e il metodo di preparazione del tipico dolce ripieno che fa impazzire tutti
Un viaggio gastronomico lungo gran parte della Puglia: tra i metodi di preparazione e le differenti maniere di intendere questi due prodotti
Tecnologia già diffusa nell'hinterland milanese che inizia a svilupparsi anche nella città adriatica, grazie alla Assconsulting s.r.l. e al suo legale rappresentante Nicola Scardino. Ecco quali sono le funzionalità del prodotto