rotate-mobile
Venerdì, 31 Marzo 2023
Alimentazione

La merenda dei bambini: i consigli per un brack sano e genuino

L'alimentazione dei bambini è molto importante: ogni momento della giornata ha bisogno della giusta carica. Oggi vi suggeriamo qualche idea di merenda sana e genuina da proporre ai vostri piccoli

Tutte le scuole sono chiuse a causa dell'emergenza coronavirus e i bambini restano a casa tra compiti e giochi passando però molto tempo anche davanti alla tv. Soprattutto in questi giorni in cui si conduce una vita sedentaria è importante curare l'alimentazione dei piccoli. Oggi vi parliamo della merenda da offrire ai bambini. Non sempre è facile trovare in commercio prodotti di qualità e salutari e tutte le mamme vorrebbero per i figli uno spuntino mattutino sano e nutriente che però sia allo stesso tempo goloso, possibilmente cercando di evitare snack ipercalorici, con grassi saturi, conservanti e coloranti. Ecco a questo proposito alcuni consigli utili per una merenda sana e genuina.

Prima di tutto abitudini sane

Bisogna sempre tenere a mente che i piccoli hanno bisogno di iniziare la giornata nel modo giusto cercando di non trascurare il momento della colazione importante per fornire loro tutta l’energia di cui hanno bisogno. Il modo più semplice per evitare il rischio di mangiare male a merenda è quello di giocare d’anticipo e attrezzarsi per invogliare i bambini a scegliere un’alimentazione sana e nutriente. Un’ottima soluzione è quella di prepararla in casa, magari con l’aiuto dei bimbi, che si divertiranno sicuramente. Possiamo preparare merende dolci o salate in base ai loro gusti e desideri.

Ciambellone fatto in casa

Nutrire i bambini in maniera sana non significa escludere completamente i dolci dalla loro alimentazione. L’importante è ridurre al minimo il consumo di merendine confezionate e sostituirle con un dolce preparato in casa con ingredienti genuini e senza conservanti. Ad esempio, potreste provare a realizzare un buon ciambellone integrale ricco di fibre.

Frutta

I bambini si sa, non amano particolarmente la frutta. Ecco allora un piccolo trucco per far apprezzare loro questi alimenti importantissimi per l'organismo. Il segreto è presentare la frutta sotto forme creative e fantasiose. In alternativa alla frutta fresca, potete riempire un piccolo contenitore ermetico con un po’ di frutta secca.

E da bere?

Possiamo offrire ai bambini dei succhi di frutta non zuccherati, oppure una bevanda a base di amasake, una crema dolcificante che si ottiene dalla fermentazione dei cereali come riso, avena o miglio, e si prepara a casa in pochissimo tempo. Basta sciogliere un cucchiaio di amasake in un bicchiere d’acqua per ottenere una bevanda dolce e salutare. Il suo sapore dolce e naturale è particolarmente adatto ai bambini, possiamo quindi usarla come dolcificante per dolci oppure per farne una bevanda. L’amaske è acquistabile già pronta.

Barrette morbide di cereali

Un'altra alternativa potrebbe essere quella di preparare in casa delle deliziose e nutrienti barrette ai cereali. Ecco come fare:

  • Unite i fiocchi di cereali, l'uvetta e la frutta disidratata e coprite il tutto con acqua per far ammorbidire.

  • Mescolate in un'altra ciotola i cereali soffiati con il sesamo, le nocciole tagliate a pezzetti, la farina di mandorle e il malto. Strizzate bene gli ingredienti che erano in ammollo e aggiungeteli al composto. Mescolate bene schiacciando con il cucchiaio.

  • Rivestite una una pirofila con la carta forno e versate il composto. Distribuitelo bene, schiacciando e livellando. Infornate per 30 minuti a 160°.

  • Nel frattempo, per rendere la merenda più golosa, sciogliete il cioccolato che verserete sopra il composto una volta tolto dal forno. Lasciate raffreddare e mettete in frigorifero per circa mezz'ora.

  • Estraete il composto con tutta la carta forno e rovesciatelo su un tagliere. Infine, togliete la carta e tagliate le diverse barrette.

Merende salate

Tra le merende salate non può di certo mancare il classico panino con il pomodoro ciliegino, una vera delizia per il palato e anche buono per la salute dei piccoli e non solo.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La merenda dei bambini: i consigli per un brack sano e genuino

BariToday è in caricamento