Giornata di prevenzione oculistica dedicata alla maculopatia senile: screening gratuiti aperti a tutti
Effettuato l’esame diagnostico OCT (tomografia retinica) nella parrocchia Santa Famiglia al Villaggio del Lavoratore
Effettuato l’esame diagnostico OCT (tomografia retinica) nella parrocchia Santa Famiglia al Villaggio del Lavoratore
Il “Compostyle” è un trend che è diventato un vero e proprio stile di vita promosso anche da importanti celebrities come Tom Brady, Jason Momoa, Jessica Alba e Harry Styles, che hanno ideato prodotti in grado di scomparire senza lasciare alcuna traccia inquinante.
L’oncologico barese fra i 94 centri premiati dalla Fondazione Onda per l'approccio multiprofessionale e interdisciplinare dei percorsi diagnostici e terapeutici per le persone con tumore alla prostata
La prof.ssa Isabella Laura Simone nel board scientifico in qualità di rappresentante del Policlinico di Bari per l’Unità operativa di Neurologia
L'ospedale pugliese si è aggiudicato il riconoscimento assegnato ai centri che garantiscono un approccio multiprofessionale e interdisciplinare dei percorsi diagnostici e terapeutici per le persone con tumore alla prostata
La Dott.ssa Alessandra Vasselli, cosmetologa AIDECO, cerca di fare chiarezza su uno degli argomenti più discussi e ancora poco noto in campo cosmetico e dermatologico: gli effetti della Luce Blu
La biopsia liquida è il prelievo di un fluido biologico, di solito plasma, in cui si ‘cerca’ DNA o RNA tumorale: il prelievo serve per individuare la presenza di particolari alterazioni geniche della malattia
L’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di mortalità da COVID: lo studio dei ricercatori dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, coordinato dal prof. Piero Portincasa,pubblicato sulla rivista scientifica Environmental Science and Pollution Research, aiuta a chiarire i complessi meccanismi che determinano il rischio di morte in pazienti colpiti da COVID-19
La ricerca di Subito che indaga come gli italiani vivono il giorno più romantico dell’anno
La Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ha approvato due progetti “ Individual Grant” per l’anno 2021 guidati da due ricercatrici dell’Università di Bari Aldo Moro
Stress e ansia sono sentimenti molto difficili da affrontare: cerchiamo di capire che cos’è esattamente lo stress e quali sono i modi più efficaci per tenerlo sotto controllo
Con il freddo e le basse temperature anche il nostro corpo reagisce cercando un modo per potersi difendere: i geloni sono un disturbo che riguarda generalmente le estremità come mani, piedi, orecchie, naso e labbra. Ecco come riconoscerli e le strategie da adottare in caso di freddo e congelamento
A causa dei numerosi contagi per la variante Omicron del Coronavirus è cresciuta anche la necessità di test rapidi fai da te certificati: le istruzioni per eseguirli correttamente
Lo studio dei ricercatori svela i fattori che influiscono sulla trasmissione dell’infezione e come incide anche la contagiosità della variante
Un lavoro condotto da un team barese, coordinato in questo progetto dal Dott. Ciro Leonardo Pierri del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica, presenta per la prima volta un sistema computazionale per la valutazione preliminare di trasmissibilità e virulenza delle varianti di SARS-CoV-2.