rotate-mobile
Paccheri al pesto di sedano con calamari

Paccheri al pesto di sedano con calamari

nell'anno 2013

Primo piatto semplicissimo da preparare, ma allo stesso tempo raffinato. Sostituiamo il classico pesto di basilico con il pesto di sedano e spinaci, più semplici da reperire in questa stagione. INGREDIENTI PER 6 PERSONE 480 gr di paccheri 400 gr di foglie...

Torta cioccobanana

Torta cioccobanana

nell'anno 2013

Il classico abbinamento tra cacao e frutta farà la felicità dei più piccoli. Velocissima da preparare, è golosa per tutti i momenti della giornata. INGREDIENTI PER 8 PERSONE 300gr di farina 00 150 fecola di patate 300gr di zucchero 200gr di burro 4 uova 2 banane...

Zucchine alla poverella

Zucchine alla poverella

nell'anno 2013

Piatto tipico della nostra tradizione culinaria, la zucchina alla poverella rientra tra le tante ricette appartenenti alle preparazioni di base. Pur essendo molto semplice e facile da preparare, la dolcezza della zucchina con la cremosità dell’uovo renderà questo piatto consistente e di...

Biscotti occhi di bue

Biscotti occhi di bue

nell'anno 2013

Gentil pensiero per una cena elegante e di classe. Semplici biscottini al burro arricchiti da un cuore dolce di marmellata o, per i più golosi, crema alla nocciola. Per l’occasione divertiamoci a produrre i classici cuoricini!! INGREDIENTI PER CIRCA 50 BISCOTTI 360 gr di burro...

Tortino al cioccolato con cuore morbido

Tortino al cioccolato con cuore morbido

nell'anno 2013

Idea semplice e veloce per concludere con golosità la vostra romantica cena per San Valentino. La foto non è molto artistica, ma l’ho ripresa dall’archivio perché sarebbe anche carino prepararlo a forma di cuore. INGREDIENTI PER 8 PORZIONI 100 gr di cioccolato fondente 100...

Calzone con le cime di rape

Calzone con le cime di rape

nell'anno 2013

Idea rustica per un martedì grasso all’insegna del gusto: calzone con le cime di rape. INGREDIENTI Per l’impasto 600gr di farina 1 cubetto di lievito di birra sciolto in un po’ di latte tiepido con un cucchiaino di zucchero 1 cucchiaio di...

Chiacchiere

Chiacchiere

nell'anno 2013

Cenci, chiacchiere o frappe? Tre nomi che identificano lo stesso prodotto: sottili strisce dentellate di pasta fritta cosparse da un mantello di zucchero a velo all’aroma di vaniglia. INGREDIENTI 300 gr di farina 00 1 uovo 1 cucchiaio di zucchero 30 gr di burro...

Cassoni

Cassoni

nell'anno 2013

Crescioni, cassoni, cascioni, guscioni: in poche parole piadina farcita. Sarebbero l’alternativa light ai nostri panzerotti fritti baresi. Ovviamente il risultato è completamente diverso, ma questa è un’idea molto carina per le feste di carnevale dei nostri bimbi, dove partecipano pure i più grandicelli...

Tortelloni fritti alla crema

Tortelloni fritti alla crema

nell'anno 2013

Dolce tipico di carnevale che arriva dall’Emilia Romagna, terra di sfogline, tagliatelle e tortellini. INGREDIENTI PER 10 PERSONE Per la sfoglia: 500 gr di farina 00 30 gr di liquore aromatico 2 uova 20gr di burro fuso 1 pizzico di sale Succo di...

Torta salata

Torta salata

nell'anno 2013

Altra idea per festeggiare a tavola il carnevale: una splendida torta salata che viene così chiamata perché l’impasto è fluido come quello di una ciambella. INGREDIENTI PER UNA TORTIERA DA 24 cm 300 gr farina 0 100 gr di margarina o 80ml di olio...

Carnevale a tavola, idee e ricette

Carnevale a tavola, idee e ricette

nell'anno 2013

A Carnevale è festa anche a tavola: tante le ricette, della nostra tradizione gastronomica o 'importate' dalle altre regioni italiane, con cui potersi sfiziare. Eccone alcune: PANZEROTTI BARESI CALZONE CON LE CIME DI RAPE CASSONI TORTA SALATA CHIACCHIERE TORTELLONI FRITTI ALLA CREMA

Polpette filanti

Polpette filanti

nell'anno 2013

Ricetta classica e molto gustosa, le polpette da sempre vengono preparate con tantissime variazioni a seconda dei gusti o delle tradizioni locali. Gustosi bocconcini di carne che oggi arricchiremo con un cuore di delicatissimo formaggio filante. INGREDIENTI PER CIRCA 30 POLPETTE 100gr di...

Sformato di zucchine e ricotta

Sformato di zucchine e ricotta

nell'anno 2013

Iniziamo a prepararci per la festa degli innamorati!! Questa ricetta può essere utilizzata sia durante pranzi come contorno o antipasto, magari della misura dei finger food, oppure possiamo pensarla preparata in cocotte monoporzioni o in pirottini e servita con una insalatina di spinaci freschi...

BariToday è in caricamento