rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Blinis

Blinis

nell'anno 2012

I blinis sono delle deliziose crespelle salate di origine russa che venivano originariamente preparate alla fine dell'inverno; infatti la forma tonda dei blinis e il loro colore giallo simboleggia il ritorno del sole. Prepararli è semplice. Ingredienti: 100 gr farina 00 50 gr...

Girelle di zucchine al formaggio

Girelle di zucchine al formaggio

nell'anno 2012

Apri pasto leggero ed elegante, ideale per il primo pranzo del nuovo anno. Ingredienti 4 Zucchine 500 gr Formaggio fresco tipo stracchino o robiola o ricotta Basilico o menta Olio, sale , pepe  q.b. Scorza di limone Granella di pistacchio Preparazione Laviamo le zucchine e tagliamo a fette...

Quiche di carne

Quiche di carne

nell'anno 2012

Torta salata con carne e ricotta per una cena a buffet. INGREDIENTI Un rotolo di pasta sfoglia 300gr di macinato di vitello 250gr di ricotta Parmigiano Sale Pepe 2 uova 100ml di panna da cucina PREPARAZIONE Cuociamo la carne macinata con dell’olio in...

Torta pere e formaggio

Torta pere e formaggio

nell'anno 2012

Pere caramellate e cremosi formaggi per un risultato che soddisfa grandi e piccini. Stupirà i vostri commensali alla vista, ma soprattutto all’assaggio. INGREDIENTI Per la frolla 200 gr farina 80 gr di zucchero 80 gr di burro 1 uovo Limone grattugiato 1 cucchiaino di lievito...

Agnolotti alla parmigiana

Agnolotti alla parmigiana

nell'anno 2012

Per il pranzo delle feste, sento di consigliarvi questi delicatissimi agnolotti. Ora molti di voi penseranno che questo sia un lavoro per solo casalinghe professionisti. Invece no, smentisco tutto con la mia esperienza. Infatti quelli che vedete in foto sono...

Orata all'acqua pazza

Orata all'acqua pazza

nell'anno 2012

Arriva direttamente dalla tradizione napoletana questa variante per servire il filetto d’orata, solitamente preparato al forno o sulla griglia. Potrà sembravi laboriosa ma in realtà questa preparazione stupirà i vostri commensali e occuperà dieci minuti del vostro tempo. INGREDIENTI PER 2 PERSONE 1 orata o 2 filetti...

Tronchetto di Natale

Tronchetto di Natale

nell'anno 2012

Tipico della tradizione natalizia, il tronchetto viene preparato in ogni parte di Italia a seconda della tradizione locale. Quello che resta invariato ovunque è la decorazione esterna che richiama il tronco di un albero con venature e foglie. INGREDIENTI Per il biscotto 4 uova...

Polpette al tonno

Polpette al tonno

nell'anno 2012

Oggi presentiamo sfiziose polpette di tonno da utilizzare come finger food o aperitivo per il cenone della vigilia, momento in cui, secondo tradizione, vengono preparate solo portate a base di pesce.   INGREDIENTI PER CIRCA 20 POLPETTE 200gr di tonno in scatola sgocciolato...

Trofie ai frutti di mare

Trofie ai frutti di mare

nell'anno 2012

Dal sapore deciso e raffinato, accompagnato da pomodorini e prezzemolo, questo piatto diviene un’ottima proposta per il menu della vigilia. INGREDIENTI PER 6 PERSONE 480gr di trofie fresche o secche Gamberetti già puliti Vongole Seppioline da tagliare a rondelle Pomodori pelati Prezzemolo Olio Sale Pepe...

Roast-beef alle carote

Roast-beef alle carote

nell'anno 2012

La preparazione degli arrosti è sempre più complessa e laboriosa. Ogni singolo passaggio sbagliato potrebbe precludere il risultato finale. Tuttavia, almeno per il pranzo di Natale , possiamo impegnarci per ottenere un roast-beef delizioso e raffinato. INGREDIENTI 1 pezzo di LACERTO  o CAPPELLO DEL PRETE da...

Calzoncelli

Calzoncelli

nell'anno 2012

Solitamente preparando le cartellate, si cerca sempre di avanzare un po’ di impasto per confezionare squisiti calzoncelli. Panzerottini ripieni di mandorle o ricotta, fritti e tuffati nel vincotto proprio come le cartellate. INGREDIENTI: Impasto delle cartellate (qui la ricetta) Per la farcia...

Focaccia con mozzarella e patate

Focaccia con mozzarella e patate

nell'anno 2012

Oggi focaccia!!! La proposta di oggi è una nuova versione della classica focaccia. Non proprio leggera, ma sicuramente molto gustosa. INGREDIENTI 1 kg di farina per pane e pizza 700 gr acqua tiepida 7 gr  lievito in polvere o un cubetto di lievito di birra...

Involtini di pollo

Involtini di pollo

nell'anno 2012

Avete bisogno di una variazione nella preparazione del classico filetto di pollo imposto nella vostra dieta? Non sapete come far mangiare le verdure ai vostri figli? Volete trasformare un semplice filetto di pollo in un secondo piatto che stupisce e appaga...

Parmigiana di zucchine

Parmigiana di zucchine

nell'anno 2012

Parmigiana last minute o light? Io direi entrambi, ma in realtà questa variante della parmigiana nasce come last minute dato il tempo di cottura molto breve della zucchina in forno. INGREDIENTI Zucchine Mozzarella Olio Sale Pepe Pangrattato Prosciutto cotto parmigiano PROCEDIMENTO...

Lasagna

Lasagna

nell'anno 2012

Tipica dei pranzi domenicali e delle grandi feste, esistono svariate tipologie: bianca con le verdure, rossa con la carne, al pesto e con la stracciatella. La mia nonna la preparava con tanto amore ma soprattutto con troppe calorie: carne macinata soffritta con...

Natale a tavola: idee e ricette per le feste

Natale a tavola: idee e ricette per le feste

nell'anno 2012

Non solo corsa agli ultimi regali. Le feste di Natale sono ormai alle porte, e questi sono anche i giorni dedicati anche alla spesa e alla preparazione del menu delle feste. Ecco allora qualche idea sui piatti da portare in tavola, dagli antipasti...

Cestini di frolla con crema di castagne

Cestini di frolla con crema di castagne

nell'anno 2012

I dolci a base di castagne sono tipici di questa stagione. Avendo la castagna un sapore forte e ben deciso, è difficile accostarla ad altri sapori quindi ho deciso di preparare semplici cestini di frolla al cacao ripieni di marmellata di castagne e panna. INGREDIENTI...

Calzone fantasia

Calzone fantasia

nell'anno 2012

Oggi cucina del riciclo. Capita a tutti di non aver molta voglia di mettersi ai fornelli o di non aver tempo per uscire a far la spesa. Capita ugualmente di aprire il frigo e notare di avere rimanenze di alimenti da consumare per evitare...

BariToday è in caricamento