27 maggio a Gioia del Colle: divertimento e la solidarietà con "I ladri carrozzelle"
27 maggio in Piazza Plebiscito, appuntamento con la musica dei Ladri di Carrozzelle e la solidarietà
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BariToday
Un percorso che si snoda sul valore della solidarietà e della carità, quello intrapreso dalla comunità religiosa e civile di Gioia del Colle. Un cammino che si consolida il 27 maggio 2015, quando in occasione dei festeggiamenti per il Santo Patrono "San Filippo Neri", si terrà la "Giornata della Solidarietà". Un momento che sofferma l'attenzione sull'importanza dell'Altro e dello stare assieme, dell'attenzione e delle cure da rivolgere al prossimo e che si concluderà, in bellezza, con il concerto dei Ladri di Carrozzelle.
Proposto e fortemente voluto da "L'Aquilone", lo spettacolo musicale, dal titolo "Quello che non ti aspetti", vedrà protagonista la band romana che con il suo entusiasmo coinvolgerà il pubblico presente. Il tutto senza tralasciare di lanciare un messaggio profondo: la particolarità, infatti, della travolgente band è l'essere composta da persone con disabilità. Una "caratteristica" che non limita i ragazzi del gruppo, ma anzi li motiva a portare avanti un progetto ambizioso: diffondere, attraverso la musica, un'immagine nuova e insolita delle diverse abilità. L'iniziativa del concerto è promossa, inoltre, dal "Comitato Festa Patronale San Filippo Neri- Gioia del Colle", Agos Ducato- Gioia del Colle e Depa Ferramenta. La Giornata della Solidarietà prevede, oltre al concerto, diversi appuntamenti: alle ore 18 in Piazza Plebiscito, si terrà la celebrazione eucaristica per gli anziani e gli ammalati, presieduta da Mons. Domenico Ciavarella e arricchita dalla presenza di numerose associazioni quali l'ASOTUDIS e l'AMASI. La Messa sarà, inoltre, preceduta dal classico appuntamento con il "Pranzo di San Filippo" per gli ambulanti, organizzato e curato dal centro di ascolto "Dal silenzio alla parola".
I più letti
-
1
"Mi hai rotto lo specchietto, paga il danno", automobilista annota la targa e va dai carabinieri: smascherati truffatori
-
2
La mala barese si adatta ai lockdown, nel mirino aziende e negozi in crisi. La fetta più grossa tra 4 grandi gruppi criminali
-
3
Oltre 7mila test eseguiti e 758 nuovi casi Covid in Puglia. Sei decessi, tre nel Barese
-
4
Furto all'ingrosso di Vinarius, quattro persone in manette a Bari: i nomi degli arrestati