Accoglienza turistica, in piazza del Ferrarese un nuovo infopoint
L'apertura il prossimo 7 maggio, in concomitanza con il primo giorno di festeggiamenti per San Nicola. Il nuovo IAT, il terzo in città dopo quelli di stazione e aeroporto, sarà gestito dal Comune
Un nuovo punto di accoglienza turistica per promuovere il territorio e fornire informazioni ai visitatori in arrivo a Bari. Aprirà i battenti il prossimo sette maggio in piazza del Ferrarese il nuovo IAT della città, il terzo dopo quelli già attivati presso la stazione ferroviaria e l'aeroporto.Una data scelta non a caso per l'inaugurazione: l'apertura infatti coinciderà con il primo giorno della festa di San Nicola, in occasione della quale a Bari è atteso l'arrivo di un grande numero di pellegrini e turisti.
Il nuovo ufficio di Bari, che sarà gestito dal Comune, punta sulla promozione del turismo emozionale e, come tutti gli altri IAT è caratterizzato da elementi in pietra locale, da ceramiche di Grottaglie, da componenti d'arredo che rimandano alle luminarie delle feste patronali, da componenti di grafica che richiamano lo stile architettonico romanico e barocco dei nostri più importanti monumenti.
Quello barese è il tredicesimo ufficio IAT in Puglia allestito con il progetto di interior design voluto dalla Regione Puglia. La Puglia è la prima Regione in Italia ad adottare un'impostazione basata sul coordinamento dell’immagine di tutti gli uffici regionali di Accoglienza Turistica (IAT). Il restyling voluto dall’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione e realizzato da Pugliapromozione, punta su un’immagine uniforme e riconoscibile di tutti gli uffici IAT pugliesi, secondo il progetto vincitore del concorso di idee per il rinnovo degli ambienti e dell'immagine coordinata dei centri di accoglienza turistica indetto da Pugliapromozione.