rotate-mobile
Venerdì, 2 Giugno 2023
Cronaca

Crollo a Barletta, le iniziative per ricordare le vittime

Un anno fa il crollo della palazzina di via Roma, in cui persero la vita quattro operaie di un opificio e la figlia del titolare. Barletta ricorda la tragedia con una serie di iniziative

Tina Ceci, Matilde Doronzo, Giovanna Sardaro e Antonella Zaza e Maria Cinquepalmi: ad un anno dal tragico crollo della palazzina di via Roma, Barletta ricorda le cinque vittime - le quattro operaie dell'opificio e la figlia 14enne del titolare della maglieria - con una serie di iniziative.

Questa mattina, alle 11.30, a Palazzo di Città sarà firmato il protocollo d'intesa per la legalità e la sicurezza del lavoro  tra Regione Puglia, Comune di Barletta e l'associazione dei terzisti barlettani 'Cinque Stelle', alla presenza del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e dell'assessore regionale al Welfare, Elena Gentile. Il progetto, nato all'indomani della tragedia, è finalizzato a far emergere dall'illegalità quei piccoli artigiani e imprenditori.


A mezzogiorno dal Comune partirà un corteo che raggiungera’ piazza Aldo Moro, a pochi passi dal luogo della tragedia, dove verrà deposta una corona di fiori. Nella stessa piazza alle 20 ci sarà una veglia di preghiera e poi si svolgerà una fiaccolata organizzata dall'associazione 'Verità e giustizia onlus'. Le bandiere degli uffici pubblici saranno listate a lutto e i commercianti sono stati invitati a tenere le serrande dei loro negozi abbassate durante il corteo che si svolgerà in mattinata.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Crollo a Barletta, le iniziative per ricordare le vittime

BariToday è in caricamento