rotate-mobile
Cronaca

Autovelox sulla statale 16 a Palese, piovono segnalazioni e polemiche. La Polizia stradale: "L'apparecchio non è attivo"

La presenza dell'apparecchio non è sfuggita a molti automobilisti in transito. Ma al momento non sarebbe comunque funzionante

La sua presenza non è sfuggita agli automobilisti in transito, e diverse sono state le segnalazioni (giunte anche alla nostra redazione) relative a un nuovo autovelox installato lungo la statale 16, in direzione sud, all'altezza di Palese.

Le polemiche sull'autovelox 

L'apparecchio, collocato in prossimità dei famigerati 'curvoni', punto in cui spesso si verificano incidenti, è finito al centro di polemiche in particolare per la sua collocazione, ritenuta poco visibile. A raccogliere le lamentele degli automobilisti anche il consigliere comunale barese Fabio Romito: "Mi segnalano che da qualche giorno è stato installato, fra il San Paolo e Palese, questo nuovo autovelox perfettamente nascosto dietro un palo.ù - scrive Romito su Fb - Non è un modo per tutelare gli automobilisti, ma per sottrargli denaro in maniera meschina. Sto preparando una interrogazione per chiedere tutte le informazioni del caso perché ritengo sia il caso di rimuoverlo immediatamente".

"Apparecchio non attivo, sarà coperto"

Nella stessa zona, come gli automobilisti che percorrono quel tratto sanno, vengono già posizionati autovelox mobili da parte delle forze dell'ordine. L'autovelox in questione, in ogni caso, per il momento non è funzionante. La Polizia stradale, contattata da Baritoday, ha confermato che l'apparecchio non è attivo. Le verifiche finalizzate all'effettivo completamento dell'installazione sono ancora in corso, e nelle prossime ore l'apparecchio sarà coperto, in attesa delle valutazioni sull'effettiva attivazione.

Il consigliere Cavone: "Troppe polemiche, serve sicurezza"

Sulla questione è intervenuto anche il presidente del Consiglio comunale, Michelangelo Cavone. "Leggo troppe polemiche sull' autovelox  all'altezza di Palese Ss16 bis, quando invece basterebbe rispettare il codice della strada - spiega - In quel tratto di tangenziale si verificano numerosissimi incidenti e dalle statistiche della polizia stradale la maggior parte sono dovuti a distrazione e all'eccesso di velocità. Se gli autovelox servissero ad evitare anche un solo incidente, un ferito oppure un morto, allora vanno installati. Non bisogna indignarsi perché qualcuno ci impone di rispettare le regole, ma per tutte quelle persone che con i loro comportamenti, incuranti del codice della strada, provocano incidenti (chi frequenta come me quella strada sa benissimo che ci sono decine di incidenti con code chilometriche). Io più volte ho chiesto, per questa ragione, di installare più autovelox o addirittura un tutor nel tratto dove statisticamente si verificano incidenti". "Non so se quellautovelox sia sufficiente a ridurre il numero di incidenti - ha agigunto - se sia stato montato correttamente (dalla normativa si evince che gli autovelox possono essere installati solo sui rettilinei) e se sono adeguatamente segnalati con opportuna cartellonistica. Questo autovelox, installato dalla polizia stradale e autorizzato dalla prefettura (tra l'altro non ancora attivo) non ha finalità di far cassa ma solo salvare vite umane e evitare incidenti. Verificheremo il rispetto della normativa e soprattutto l'utilità nel tempo, nel frattempo evitiamo polemiche inutili, anche violente è, soprattutto, utilizziamo tutta la prudenza del caso".


 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Autovelox sulla statale 16 a Palese, piovono segnalazioni e polemiche. La Polizia stradale: "L'apparecchio non è attivo"

BariToday è in caricamento