Una campagna per l'uso sicuro delle biciclette con Asset: "A Bari oltre 400 incidenti in cinque anni e 7 vittime"
Gli incidenti in bici rappresentano annualmente il 5% del totale degli totali e si distribuiscono nel 68% dei comuni della regione Puglia. La maggiore concentrazione di incidenti è registrata all’interno dei capoluoghi di provincia
Oltre 400 incidenti con la bici che hanno provocato 7 morti e 500 feriti nel periodo compreso tra il 2015 e il 2019: il tema della sicurezza stradale per i ciclisti resta tra i più imnportanti ed è centro della campagna istituzionale realizzata da Asset, Agenzia Regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio, sul corretto uso delle due ruote.
Gli incidenti in bici rappresentano annualmente il 5% del totale degli totali e si distribuiscono nel 68% dei comuni della regione Puglia. La maggiore concentrazione di incidenti è registrata all’interno dei capoluoghi di provincia, tra cui Bari e Lecce. La campagna istituzionale, attraverso web tv, sarà diffusa anche attraverso uno spot di sensibilizzazione sull’ uso corretto e sicuro della bicicletta.
“La Regione Puglia – commenta Elio Sannicandro, direttore generale di Asset – è orientata sempre più verso una mobilità sostenibile caratterizzata da un diffuso utilizzo di veicoli alternativi all’automobile, quali la bicicletta e i veicoli di micro-mobilità elettrica. Al fine di ridurre il più possibile i rischi di incidentalità, è perònecessario sviluppare il senso di responsabilità individuale per un utilizzo in sicurezza e nel rispetto del codice della strada".
Dall’analisi dei dati raccolti dal Centro regionale di monitoraggio e governo della sicurezza stradale (Cremss), coordinato da Pierpaolo Bonerba di Asset, è emerso che dal 2015 al 2019 le strade della nostra regione sono state teatro di oltre 2500 sinistri che hanno coinvolto almeno una bicicletta, con una media di circa 500 incidenti all’anno. Nel quinquennio analizzato si sono registrate 66 vittime e oltre 2600 feriti di diversa gravità.
Lo spot di sensibilizzazione all’uso corretto della bicicletta è stato realizzato in collaborazione con gli studenti del Master di Giornalismo dell’Università di Bari e dell’Ordine dei giornalisti.