Blitz dei carabinieri in tutta la Puglia, 22 persone arrestate: ordinanze eseguite anche nel Barese
L'inchiesta ha avuto origine dal tentato omicidio di un sorvegliato speciale, avvenuto la sera del 5 luglio 2020 nel comune di Latiano. Nel corso delle indagini sono stati individuati anche 'canali di rifornimento' della droga, proveniente dalle province di Bari e Foggia
Ci sono anche Corato e Monopoli tra le città coinvolte nel blitz dei Carabinieri in tutta la Puglia per eseguire 22 ordinanze di custodia cautelare emesse dal gip del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Dda che ha smantellato una presunta organizzazione militare con base nel Brindisino.
Le accuse contestate, a vario titolo, sono per associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, tentato omicidio, detenzione e porto illegale di armi da fuoco e da guerra, violenza privata, lesioni personali, estorsione, ricettazione, danneggiamento seguito da incendio ed autoriciclaggio, tutti aggravati dal metodo mafioso, produzione, coltivazione, spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza.
In manette, nel Barese, sono finiti Luca Balducci (29enne di Corato) e Gionathan Manchisi (42enne di Monopoli).
L'inchiesta ha avuto origine dal tentato omicidio di un sorvegliato speciale, avvenuto la sera del 5 luglio 2020 nel comune di Latiano. Nel corso delle indagini sono stati individuati anche 'canali di rifornimento' della droga, proveniente dalle province di Bari e Foggia. Dosi di cocaina, eroina, hashish e marijuana immesse tramite i referenti di zona, sulle piazze di spaccio di San Vito Dei Normanni, Brindisi, Carovigno, Fasano, San Pancrazio Salentino e Corato.