Capodanno di solidarietà, allo stadio del Nuoto la festa organizzata dal Comune
Oggi il secondo dei due appuntamenti promossi in collaborazione con l'associazione di volontariato In.Con.Tra e il contributo di Unicredit per accogliere persone bisognose e senza fissa dimora della città
A tavola tutti insieme, per un inizio d'anno all'insegna dell'allegria e della solidarietà. Porte aperte allo Stadio del Nuoto per il pranzo di Capodanno organizzato dall'amministrazione comunale, in collaborazione con l'associazione di volontariato In.Con.Tra e il contributo di alcune aziende locali e di Unicredit, banca tesoriera del Comune.
Circa 400 i posti a tavola per altrettanti partecipanti tra persone bisognose e senza fissa dimora della città. Un appuntamento che ieri sera è stato preceduto anche dalla 'cena degli abbracci' organizzata per la notte di San Silvestro. Sindaco, alcuni assessori e volontari delle associazioni hanno servito gli ospiti, che si sono poi intrattenuti per qualche ora con musica e giochi.
L'iniziativa si ripeterà il 6 gennaio con la Festa della Befana, durante la quale i più piccoli riceveranno dei doni e potranno passare qualche ora di svago e divertimento, degustando le torte preparate da alcune mamme baresi. Verrà inoltre organizzata una lotteria attraverso la quale saranno distribuiti dei cesti natalizi con legumi, pasta, dolciumi e altri beni di prima necessità, acquistati nel circuito del commercio equo e solidale.
Come di consueto, anche quest'anno l'Amministrazione comunale, in collaborazione con Amtab, ha predisposto un servizio di trasporto straordinario e gratuito che effettuerà corse speciali tra le Piscine comunali e piazza Moro, con partenza un'ora prima dell'inizio degli eventi.
Inoltre, il 6 gennaio saranno consegnati dei doni ai piccoli ricoverati presso l'ospedale pediatrico "Giovanni XXIII" ed ai giovani ospiti del carcere minorile "Nicola Fornelli" di Bari.