rotate-mobile
Cronaca

"Gravi carenze nella sicurezza", nave mercantile sottoposta a fermo nel porto di Bari

Lo stop per l'imbarcazione, battente bandiera Liberia, all'esito dell'ispezione del personale della Capitaneria di porto, che avrebbe riscontrato "gravi deficienze inerenti la sicurezza della navigazione e gli impiabti di bordo"

Una nave mercantile, battente bandiera della Liberia, è stata sottoposta fermo ieri nel porto di Bari dagli uomini della Capitaneria di porto. Lo stop è scattato dopo l'ispezione a bordo eseguita nell'ambito delle attività di Port State Control in materia di sicurezza della navigazione marittima.

A bordo della Kythnos, gli uomini della Capitaneria di porto avrebbero riscontrato "gravi deficienze inerenti alla sicurezza della navigazione e agli impianti di sicurezza di bordo".

L'unità di 2981 tonnellate di stazza lorda, proveniente da Porto Nogaro, era arrivata nel porto di Bari nella giornata di sabato 17 settembre per imbarcare un carico di grano da
trasportare nel porto di Misurata (Libia). Sebbene la nave fosse relativamente giovane (15 anni) "pur tuttavia - evidenziano gli investigatori - presentava uno stato di manutenzione tale da non consentire una navigazione in piena sicurezza".

In particolare, gli ispettori della Guardia Costiera avrebbero riscontrato, tra gli altri, "mal funzionamenti dei mezzi di salvataggio e dei sistemi di sicurezza antincendio, nonché la non ottimale preparazione professionale dell'equipaggio nell’esecuzione delle procedure d’emergenza in caso di incendio, elementi che vengono acquisiti con simulazioni a bordo che comportano anche l’esercitazione di abbandono nave". Non in linea con le norme vigenti sarebbero apparse anche "le condizioni di vita e di lavoro a bordo (MLC 2006 - Maritime Labour Convention 2006) che costituiscono attenta fase d’indagine allo scopo di evitare che la precarietà delle stesse influiscano sull’efficienza del personale preposto alle manovre ed operazioni di bordo".

La nave, inoltre, aveva a bordo una notevole quantità di rifiuti che è stata obbligata a sbarcare. Tutto ciò ha portato alla detenzione della nave che rimarrà all’ormeggio nel porto di Bari "finché tutte le carenze individuate non saranno rettificate".
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Gravi carenze nella sicurezza", nave mercantile sottoposta a fermo nel porto di Bari

BariToday è in caricamento