rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Cronaca San Paolo / Viale delle Regioni

Cattivi odori nel quartiere San Paolo, il Comune cerca i responsabili: "La zona industriale pattugliata dalla Polizia Locale"

Questa mattina si è svolta una riunione tecnica a Palazzo di Città per studiare strategie finalizzate a scoprire gli autori delle esalazioni maleodoranti nel quartiere. L'assessore Petruzzelli: "Le segnalazioni dei cittadini ci aiuteranno"

Un fenomeno che da tempo sta tormentando i residenti del quartiere San Paolo, segnalato a più riprese dai cittadini durante questa estate. Si è svolta questa mattina, a Palazzo di Città, una riunione tecnica per condividere strategie finalizzate ad individuare i responsabili dell’emissione dei cattivi odori nella zona periferica di Bari.

Al tavolo tecnico hanno partecipato l’assessore all’Ambiente, Pietro Petruzzelli, l’assessore all’Ambiente di Modugno, Gianfranco Spizzico, il direttore generale e il direttore scientifico di Arpa Puglia, Vito Bruno e Vincenzo Campanaro, il presidente del Municipio III Nicola Schingaro, i componenti della commissione Ambiente del Municipio III e i rappresentanti della Polizia Locale delle città di Bari e Modugno.

Nel corso dell'incontro, durante il quale è stato evidenziato il controllo periodico svolto da Arpa Puglia sugli impianti e sulle aziende operative, si è stabilito di avviare un’azione intensa di monitoraggio del territorio con il coinvolgimento di pattuglie dei due corpi di Polizia Locale che percorreranno le aree della zona industriale a cavallo tra i due Comuni, da cui sembrano provenire le esalazioni maleodoranti.

"Assieme al pattugliamento serrato degli agenti di Polizia Locale - ha commentato Pietro Petruzzelli - abbiamo deciso di chiedere una mano ai cittadini, la cui massima collaborazione a questo punto diviene fondamentale. Quindi chiunque avverta i cattivi odori potrà segnalarli ad Arpa Puglia utilizzando direttamente un modulo presente sul sito web dell’agenzia regionale. In questo modo potremo circoscrivere il più possibile l’area di provenienza delle emissioni in modo da individuare l’esatto perimetro del quadrante interessato, che di conseguenza sarà monitorato con la massima attenzione dagli agenti della Polizia Locale".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cattivi odori nel quartiere San Paolo, il Comune cerca i responsabili: "La zona industriale pattugliata dalla Polizia Locale"

BariToday è in caricamento