Le migliori scuole di Bari nella classifica Eduscopio: 'Flacco' e 'Scacchi' comandano tra i licei
I due istituti in vetta alle rispettive graduatorie dei 'Classici' e degli 'Scientifici' nel dossier della Fondazioni Agnelli che valuta i rendimenti universitari dei neo diplomati
Poche variazioni e consolidate realtà che restano al vertice di anno in anno: è stata ufficializzata la classifica 2016 di Eduscopio, il progetto di ricerca patrocinato dalla Fondazione Agnelli per valutare le migliori scuole d'Italia. Tra gli istituti baresi non vi sono stati grandi cambiamenti rispetto al dossier di dodici mesi fa, considerando, come parametro valutativo, i risultati dei primi dodici mesi all'università dei neo diplomati.
Nella graduatoria dei licei Classici spicca il Flacco, confermato dopo il primo posto del 2016, seguito da Socrate, Margherita (privato) e Domenico Cirillo. Stessa 'storia' anche per gli Scientifici: in testa lo Scacchi davanti al Fermi e al Cirillo. Quarto il Salvemini che precede il Cartesio (Triggiano), il Marconi-Hack e la privata Alessandro Volta. Una delle poche variazioni di rilievo tra i Linguistici: in vetta spicca il Romanazzi mentre il podio è completato da Marco Polo e Cartesio (triggiano), retrocesso di due posizioni. Quarto, invece il Giulio Cesare. Tra gli istituti tecnici Economici, cambio al vertice con il Romanazzi che scalza il Giulio Cesare, davanti al Marco Polo. Per la categoria Istituti Tecnici Tecnologici, comanda il Panetti-Pitagora, seguito dall'Elena di Savoia.