rotate-mobile
Cronaca

Raffica di controlli dei Nas in strutture ricettive e di ristoro di Bari e Bat: scattano decine di sanzioni

Accertate irregolarità in 45 strutture con sequestri complessivi di 1,45 tonnellate di alimenti vari pari a un valore di 16.250 euro

Proseguono i controlli dei carabinieri Nas nei territori dell'area metropolitana di Bari per verificare irregolarità in strutture ricettive e altri luoghi di ristoro. In particolare, i militari hanno effettuato verifica in stabilimenti balneari, posti di sosta autostradali e di grandi vie di comunicazione, traghetti turistici, strutture di ristorazione in porti, aeroporti e stazioni ferroviarie, produzione e vendita di gelato, agriturismi e centri benessere e termali, servizi di continuità assistenziale, strutture socio-assistenziali e di riabilitazione, villaggi turistici, campeggi e discoteche.

Accertate irregolarità in 45 strutture con sequestri complessivi di 1,45 tonnellate di alimenti vari pari a un valore di 16.250 euro. Segnalati alle autorità sanitarie e amministrative 46 titolari. Nei loro confronti sono state comminate 76 sanzioni amministrative per un valore di oltre 65mila euro. 

Nel dettaglio, a carico di un esercizio di ristorazione, attivo all’interno di un’area di servizio autostradale, è stato adottato un provvedimento di sospensione dell’attività, mentre il legale responsabile di uno stabilimento balneare è stato deferito all’autorità giudiziaria per aver detenuto alimenti in cattivo stato di conservazione.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Raffica di controlli dei Nas in strutture ricettive e di ristoro di Bari e Bat: scattano decine di sanzioni

BariToday è in caricamento