A Bari 398 positivi al Covid. Decaro: "Dato stabile ma facciamo attenzione, utilizziamo le mascherine"
Il sindaco in una diretta Fb fa il punto sulla situazione dei contagi in città: "Non sono aumentati con la riapertura delle scuole, ma non dobbiamo dimenticarci le regole: mettiamo la mascherina e cerchiamo di mantenere le distanze"
Sono 398 le persone attualmente positive al Covid-19 nella città di Bari. A fornire i dati è, in una diretta Fb, il sindaco Antonio Decaro, che parla di una situazione "non particolarmente grave" con un dato "stabile negli ultimi dieci giorni", in cui i casi sarebbero anche diminuiti di alcune unità.
"Non c'è stato un aumento legato alla riapertura delle scuole", ha detto il sindaco che tuttavia ha ripetutamente invitato i baresi al rispetto delle regole, con un particolare attenzione riservata proprio a ciò che avviene davanti agli istituti scolastici: "Tanti di noi domani accompagneranno i figli a scuola. Volevo chiedervi di stare attenti, di evitare assembramenti, e se proprio non è possibile stare a distanza di utilizzare la mascherina, che comunque adesso è obbligatoria".
Il sindaco ha poi fatto il punto sulla situazione dei contagi Covid a scuola: finora sarebbero state soltanto tre le classi chiuse per la presenza di bambini positivi. "Sono passati dieci giorni e siamo ancora qu - afferma Decaro - la situazione è abbastanza tranquilla ma dobbiamo fare in modo che non aumentino i contagi. Abbiamo chiedto la massima attenzione ai dirigenti scolastici - prosegue Decaro - poi però all'esterno della scuola non possiamo dimenticarci di quelle regole, si rispettano anche all'esterno".
"398 casi sono tanti - ha detto ancora Decaro - ma non sono aumentati come si ipotizzava in questi giorni, il dato è rimasto costante, speriamo che tenda a diminuire, non ci sono particolari situazioni negli ospedali dove ci sono diversi ricoveri, però non siamo in una situazione di saturazione della terapia intensiva". A conclusione della sua diretta, tuttavia, il sindaco ha ribadito ancora una volta l'invito alla prudenza: "Facciamo attenzione, mettiamo sempre la mascherina e cerchiamo di mantenere le distanze".