Discoteche chiuse ma balli autorizzati in matrimoni, comunioni ed eventi privati: dal Ministero la conferma
Lo comunica Assoeventi. L'ordinanza era firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza che, fino al 7 settembre, vede la chiusura delle sale da ballo per l'emergenza covid
Balli 'autorizzati' per eventi privati come matrimoni, cresime, comunioni e cerimonie simili, esclusi dall'ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza che, fino al 7 settembre, ha chiuso discoteche e sale da ballo per l'emergenza covid.
Ad affermarlo è Assoeventi che ha ricevuto una risposta dal Ministero della Salute dopo aver chiesto chiarimenti. Il Ministero afferma che "L'ordinanza non disciplina le manifestazioni di carattere privato che sono destinate a soggetti determinati e scelti sulla base di legami personali, di amicizia o parentela, manifestazioni per le quali non essendo consentito l’accesso indiscriminato del pubblico non valgono le restrizioni previste nella medesima ordinanza". Il provvedimento non si applica, dunque, a quegli eventi, ovviamente, confermando il rispetto delle norme anticontagio.
In Evidenza
-
Il van di Borghese sbarca a Bari: lo chef premia il miglior ristorante di crudo di mare
-
"Qui il crudo di mare è una vera favola", Alessandro Borghese e la sfida di '4 Ristoranti' a Bari: il migliore? E' a Santo Spirito
-
Emergenza Coronavirus: il saturimetro, lo strumento che tutti dovrebbero avere in casa
-
Nuova arma contro il Coronavirus, farmaco già in uso efficace contro l'infezione Sars-CoV-2: è la ricerca dell'Università degli Studi di Bari