rotate-mobile

VIDEO | In volo su Bari con l'Aeronautica Militare: "Corso gratuito a disposizione degli studenti baresi"

Si intitola 'In volo con l'Aeronautica' il corso realizzato in accordo con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, offre agli studenti della città di Bari. "Saranno Top Gun per due settimane"

In volo sul jet Siai U-208 per godere di uno speciale punto di vista dall'alto. Un'anteprima di quello che potranno provare gli studenti baresi grazie al Corso di Cultura Aeronautica. Un'attività completamente gratuita e facoltativa, che vede la partecipazione di circa 150 alunni delle scuole secondarie di secondo grado della città, ha avuto inizio il 21 Febbraio e terminerà il giorno 3 marzo.

Il corso 

Il corso è suddiviso in due parti: in questa settimana i giovani studenti all’interno dell’Aeroporto Militare di Bari Palese, seguiranno un ciclo di lezioni teoriche che trattano le basi dei principi aerodinamici del volo, gli strumenti di volo, la sicurezza volo ed accenni alla meteorologia ed al controllo del traffico aereo. Al termine di questa prima settimana di lezione, nel pomeriggio di giovedì, effettueranno un test delle conoscenze acquisite che contribuirà alla stesura di una graduatoria.

Durante la seconda settimana tutti gli studenti vivranno l’esperienza del volo in formazione con un aereo militare, il Siai U-208. Ad accompagnarli in questa esperienza unica presso l’Aeroporto Civile, ci saranno i piloti istruttori di volo del 60° Stormo dell’Aeronautica Militare di Guidonia(Roma).

A tutti i partecipanti sarà consegnato il diploma attestato di frequenza che, oltre a poter essere valutato ai fini dei crediti formativi per il conseguimento della maturità, assegna anche un punteggio di merito per alcuni concorsi in Aeronautica Militare. Al termine delle attività teoriche e dell’attività di volo, sarà stilata una graduatoria finale ed i primi classificati riceveranno - quale premio - la possibilità di trascorrere uno stage presso l’Aeroporto di Guidonia, sede del 60° Stormo, per indossare i panni di pilota dell'Aeronautica Militare e volare con l'aliante Twin Astir. "Per i ragazzi il corso rappresenta un'occasione per avvicinarsi al mondo del volo, un mondo che offre grandi emozioni, ma che richiede impegno, competenza e passione - spiegano dall'Aeronautica - Per l'Aeronautica Militare, invece, è un'opportunità per essere in mezzo ai giovani ed avvicinarli alla cultura professionale e valoriale della Forza Armata al servizio del Paese".

Video popolari

VIDEO | In volo su Bari con l'Aeronautica Militare: "Corso gratuito a disposizione degli studenti baresi"

BariToday è in caricamento