Verso l'apertura dell'ospedale Covid alla Fiera del Levante: lunedì la Regione firmerà la determina
Sempre lunedì 1 marzo alle 18 si svolgerà in videoconferenza l'incontro con i rappresentanti sindacali per l'informativa sul piano di attivazione a cui parteciperà anche il presidente Michele Emiliano
Lunedì prossimo la Giunta regionale pugliese adotterà la determina regionale di attivazione dell'ospedale temporaneo Covid alla Fiera del Levante. La struttura potra essere operativa dai giorni seguenti: "Si tratta - spiega la Regione in una nota - di una corposa documentazione - già trasmessa il 25 febbraio al Dipartimento regionale Salute - che definisce le modalità operative della gestione della struttura da parte del Policlinico di Bari. In dettaglio sono trattati tutti gli interventi amministrativi, tecnici, strumentali, procedurali e gestionali che sono stati propedeutici e necessari ai fini delll'attivazione dell'ospedale.
Sempre lunedì 1 marzo alle 18 si svolgerà in videoconferenza l'incontro con i rappresentanti sindacali per l'informativa sul piano di attivazione a cui parteciperanno il presidente Michele Emiliano, l'assessore alla Salute Pier Luigi Lopalco, il direttore del dipartimento Vito Montanaro e il commissario Vitangelo Dattoli: "In Fiera - aggiunge la Regione - è stato realizzato un modello organizzativo di ospedale innovativo, capace di fornire una risposta immediata e flessibile ai bisogni assistenziali dei pazienti che verranno ricoverati".
"Nelle ultime settimane - prosegue la nota - sono state affrontate e risolte tutte le problematiche relative al reclutamento del personale, al completamento degli arredi, alla definizione degli aspetti inerenti la sicurezza sul lavoro, la definizione dei percorsi covid+ e covid free per tutti gli operatori sanitari e dei servizi, le operazioni di collaudo delle apparecchiature (Tac, pompe, respiratori...), il sistema informatico di connessione con la centrale operativa del Policlinico per l'utilizzo della cartella clinica elettronica, le attività di monitoraggio e autocontrollo per la prevenzione del rischio microbiologico e la definizione di tutte le procedure operative di gestione del rischio e sicurezza delle cure" conclude la Regione Puglia.