Negozi nel mirino della criminalità, protesta dei commercianti ad Altamura: saracinesche abbassate e corteo
L'iniziativa lanciata questo pomeriggio da Confcommercio insieme ad altre associazioni di categoria per richiamare l'attenzione ed esprimere preoccupazione sugli ultimi episodi avvenuti nella cittadina
Un'iniziativa di protesta per richiamare l'attenzione sulla questione sicurezza, "all’indomani dei gravissimi ed ennesimi episodi di criminalità che negli ultimi giorni, fino all'episodio di ieri sera, hanno preso di mira imprenditori e cittadini di Altamura".
A lanciare la serrata dei negozi è la Confcommercio di Altamura, rappresentata dalla presidente Tonia Massaro unitamente alle altre associazioni di categoria della città, Confartigianato, CNA e Confesercenti. A partire dalle 18.30 di oggi, infatti, le attività commerciali del Comune spegneranno le luci ed abbasseranno le saracinesche in segno di protesta, per poi dare vita ad un corteo che partirà da Piazza della Resistenza e si concluderà in Piazza Municipio, con la richiesta di un incontro urgente ai rappresentanti delle Istituzioni civili e militari.
"Un segnale forte - si legge in una nota che annuncia l'iniziativa - che mette d’accordo imprenditori, cittadini ed i rappresentanti di tutte le associazioni di categoria sulla necessità impellente di fare scudo insieme contro la dilagante criminalità organizzata, capace, specialmente sotto le festività natalizie, di mettere a dura prova il senso di sicurezza comune. L’iniziativa, che punta a dare uno scossone ad Istituzioni e forze di sicurezza, arriva all’indomani dell’appello del Presidente Assoro Bari BAT Giuseppe Aquilino che già martedì scorso, aveva già lanciato la proposta di costituzione di un tavolo provinciale al Prefetto di Bari".