
Ghiaccio e neve sulle strade, migliora la situazione nel Barese
Prosegue il coordinamento della prefettura: in azione Forze dell'Ordine, Aeronautica, Esercito, Rangers, 118, Vigili del Fuoco e volontari. le criticità maggiori restano sulla Murgia
PUGLIA NELLA MORSA DEL MALTEMPO: REGIONE DICHIARA STATO DI EMERGENZA
Per quanto riguarda la viabilità, invece, non sono segnalate criticità: mezzi spargisale e spalaneve sono stati dislocati lungo la Strada Statale 100, la Tangenziale di Bari e la Ss16, la Ss 96 e la Ss 172 dei Trulli. La rete stradale della Città Metropolitana barese risulta quasi per intero percorribile: riattivati i collegamenti tra i Comuni. Prudenza per chi percorre le strade nelle campagne di Santeramo, Cassano, Acquaviva e ioia del Colle, a causa delle gelate notturne. Si sta lavorando per riaprire la strada provinciale 238 tra Altamura e Corato.
La Polizia Metropolitana di Bari ha effettuato numerosi interventi sull’intera rete stradale provinciale con particolare intensità nel territorio dei comuni di Bitonto, Triggiano-San Giorgio, Cassano delle Murge, Santeramo in Colle, Gioia del Colle, Altamura e Palo del Colle, dove sono stare registrate criticità in particolare a causa di mezzi che viaggiavano senza catene. Tutto il territorio è monitorato costantemente e, in particolare, l’attività è concentrata nei territori tra Santeramo, Altamura, Cassano e Gioia del Colle, dove gli strati di gelo, conseguenti alle bassissime temperature, fino ad otto gradi sotto zero nella notte, persistono ancora. Resta pertanto necessario l’obbligo dell’utilizzo delle catene.