rotate-mobile
Cronaca

Scuole e rientro in presenza, Emiliano: "Serve vaccinazione di massa, altrimenti si fa un passo azzardato"

Il governatore ha commentato l'avvicinarsi degli esami per gli studenti delle scuole secondarie. "Se ci scoppia di nuovo tra le mani un contagio non so reggiamo un altro anno ancora" ha aggiunto

Una vaccinazione di massa per le scuole: la richiesta arriva dal governatore Michele Emiliano, che ha commentato l'avvicinarsi degli esami di maturità a margine della presentazione del protocollo per la ripartenza in sicurezza del settore wedding in Puglia. "Se qualcuno pensa di mandare di nuovo a scuola migliaia e migliaia di ragazzi senza vaccinarli, secondo me rischia di fare un passo azzardato" spiega il presidente della Regione Puglia secondo quanto riportato dall'agenzia Dire.

"Se noi dobbiamo riaprire le scuole in presenza - ha continuato - dobbiamo farlo anche in funzione dell'autorizzazione alla somministrazione dei vaccini per i più piccoli" ovvero "dobbiamo organizzare una vaccinazione di tutta la popolazione scolastica, cosa che mette in sicurezza definitivamente anche dal pericolo più grave rappresentato dallo sviluppo delle varianti". "La variante indiana è poco sensibile, così ci dicono, ai vaccini attuali quindi dobbiamo contenerla", ha ribadito evidenziando che "mentre il tracciamento durante la pandemia non serve perché purtroppo il contagio è ovunque, in questo momento di contagi bassi il tracciamento è molto importante, perché se individuiamo una variante di quelle non coperte dai vaccini bisogna bloccare e quarantenare tutti ed evitare che si diffonda, in attesa che le successive versioni dei vaccini coprano anche quella variante". Il governatore ha poi lanciato la proposta di ragionare "non su operazioni di marketing più o meno intelligenti ma su una vaccinazione di massa che è l'unico modo per mandare a scuola in presenza e in sicurezza tutti i nostri ragazzi, senza pericolo che quel luogo diventi l'elaborazione delle varianti che rischiano di far saltare di nuovo tutta la nostra economia". L'unico modo per uscire da una crisi gravissima, a suo dire, è appunto tenere a bada i contagi, "che se ci scoppia di nuovo tra le mani non so reggiamo un altro anno ancora".

L'incontro è stato anche l'occasione per commentare la recente sentenza del Consiglio di Stato sull'ordinanza relativa alla didattica a scelta. "Il Consiglio di Stato ha confermato che la nostra ordinanza sostanzialmente stabilisce un diritto delle famiglie a optare per la didattica a distanza nel momento in cui c'è una dichiarazione di stato di emergenza - ha ribadito Emiliano - È più una questione giuridica che scolastica perché era ovvio che nessuna famiglia poteva essere obbligata a mandare i propri figli a scuola. È inconcepibile e devo dire che sono contento che questa cosa si sia avviata a soluzione". Lo ha detto a Bari il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano a margine della presentazione del protocollo per la ripartenza in sicurezza del settore wedding.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Scuole e rientro in presenza, Emiliano: "Serve vaccinazione di massa, altrimenti si fa un passo azzardato"

BariToday è in caricamento