Covid nelle Rsa, nel Barese 11 focolai nell'ultima settimana. Dalla Regione test antigenici gratuiti per tutte le strutture pugliesi
L'ultimo cluster scoperto nel capoluogo pugliese, nella residenza San Gabriele. Intanto l'assessore Lopalco ha annunciato ieri un accordo con le residenze socio-sanitarie della regione per la fornitura di tamponi rapidi
Undici nuovi focolai Covid scoperti in altrettante Rsa e case di riposo nell'ultima settimana, nella sola provincia di Bari. Da Rutigliano a Turi, da Conversano all'ultimo cluster scoperto ieri in una struttura del quartiere San Paolo di Bari, il moltiplicarsi dei casi nelle residenze socio-sanitarie fa da 'contraltare' a una curva dei contagi che in Puglia mostra complessivamente una discesa.
Intanto, nella giornata di ieri, l'assessore alla Sanità Lopalco, intervenendo durante la discussione in Consiglio regionale del Bilancio di previsione 2021, ha annunciato l'arrivo di tamponi antigenici gratuiti nelle Rsa pugliesi. «Abbiamo già preso accordi con le strutture residenziali Rsa per fornire gratuitamente, cioè a spese nostre, dei tamponi antigenici, che sono, in base alle linee guida dell’Istituto superiore della Sanità, il metodo adatto quando si tratta di screening su persone asintomatiche in largo numero». Lo ha annunciato l’assessore alla Salute della Regione Puglia, Pierluigi Lopalco, durante la discussione in Consiglio regionale del Bilancio di previsione 2021. «E' la metodica adatta per questo tipo di screening su larghi numeri - ha ribadito Lopalco -. Del resto, questo è lo stesso tipo di metodica che noi utilizziamo, per esempio, negli screening delle scuole o addirittura, in alcuni settori, anche per gli accessi ai pronto soccorso. Il tampone antigenico noi lo facciamo per l'accesso degli asintomatici in diversi pronto soccorso».
I circa 20mila ospiti delle Rsa pugliesi, inoltre - come spiegato ieri dalla Regione - sono inclusi nella prima fase della campagna vaccinale antiCovid (che dovrebbe partire a inizio gennaio), insieme agli operatori sanitari che hanno aderito in maniera volontaria alla vaccinazione.