Furto di cavi di rame sulla linea Bari-Lecce, treni in ritardo e disagi per i viaggiatori
Ladri in azione tra Polignano e Monopoli: la sottrazione dei cavi provoca l'attivazione dei sistemi di sicurezza, con conseguenti rallentamenti alla circolazione ferroviaria
Ritardi a catena e disagi per i viaggiatori questa mattina sulla linea ferroviaria Bari-Lecce, a causa di un furto di cavi di rame che si è verificato tra le stazioni di Polignano e Monopoli.
Un furto modesto - sottratti appena tre metri di cavi, per un danno di circa 500 euro - che però ha provocato pesanti disagi per i pendolari. Coinvolti un Frecciabianca, un Intercity e sei regionali che hanno registrato ritardi medi di 40 minuti. La situazione è tornata alla normalità intorno alle 10.30.
"L’asportazione di cavi - ricorda Trenitalia - non comporta nel modo più assoluto problemi di sicurezza alla circolazione dei treni, ma solo rallentamenti e ritardi. La sottrazione del materiale, infatti, provoca l’attivazione istantanea dei sistemi di sicurezza che governano le tecnologie in uso nella gestione del traffico ferroviario".