La comunicazione diventa ecosostenibile: sulle strade di Bari arrivano i GreenGraffiti con la vernice ecologica
L'iniziativa, vedrà a partire dal 5 maggio, 50 installazioni realizzate con la speciale tintura a base yogurt, gesso e cellulosa, rimovibile con un getto d'acqua
Le comunicazioni e le pubblicità sul pavimento diventano a basso impatto ambientale e 'invade' la città di Bari. Il Comune ha infatti dato il via libera al progetto GreenGraffiti, una pratica di comunicazione urbana innovativa e a basso impatto ambientale già utilizzata in altre città italiane. In un momento in cui l’attenzione all’ambiente e alla transizione ecologica è diventato elementi centrali dell’agenda di ogni pubblica amministrazione, ricorda il Comune, anche ambiti come la pubblicità e la comunicazione devono essere riletti secondo nuovi standard di sostenibilità.
A partire da domani, mercoledì 5 maggio, e per le prossime due settimane, quindi su alcuni marciapiedi della città sarà possibile imbattersi in cinquanta GreenGraffiti, delle installazioni sul pavimento realizzate mediante una pittura completamente naturale a base yogurt, gesso e cellulosa. I messaggi, che intendono presentare ai cittadini questa nuova forma di comunicazione, saranno poi rimossi dopo 15 giorni con un semplice getto d’acqua ad alta pressione. I 50 punti su cui saranno prenderanno forma le installazioni sono stati scelti in base alle aree di maggior traffico pedonale: per la loro realizzazione è stata riservata un’attenzione particolare alle modalità di interazione con il contesto urbano che non saranno invasive per cittadini e commercianti.
“Abbiamo accolto con entusiasmo questa nuova forma di comunicazione perché è ecologica, diretta e molto dinamica - commenta l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso -. Le tecniche utilizzate sono estremamente rispettose dell’ambiente, quindi facilmente rimovibili, e mantengono sempre alta l’attenzione di tutti rispetto a certe tematiche. Dalla notte dei tempi gli esseri umani hanno cominciato a comunicare attraverso graffiti sulle caverne, quindi utilizzare questa tecnica di comunicazione innovativa, che riprende modalità artistiche legate alla street art contemporanea, ci permette intanto di stare al passo con i tempi e soprattutto di fare comunicazione in termini più economici e più sostenibili. Insomma una bella novità per Bari, che magari potrà essere adoperata in futuro, dopo aver verificato l’impatto sui cittadini, anche per lanciare messaggi di pubblica utilità o promuovere pubblicità di privati attraverso gli spazi a disposizione dell’amministrazione”.
“Siamo veramente entusiasti di questa prima campagna sulla città di Bari - dichiara Lorenzo Fabbri, CEO dell’agenzia creativa Jungle - e ci auguriamo possa segnare l’inizio di una lunga collaborazione con la municipalità e con il tessuto commerciale locale. Abbiamo iniziato a proporre la nostra idea di comunicazione sostenibile quasi 10 anni fa, e ricevere un’approvazione da parte di grandi città come Milano, Torino, Napoli, e adesso Bari, ci fa capire come temi quali il risparmio di risorse e l’attenzione all’ambiente siano sempre più attuali e condivisi”.
GreenGraffiti
GreenGraffiti è una tecnica di comunicazione innovativa completamente made in Italy, sviluppata dall’agenzia milanese Jungle e adottata negli ultimi dieci anni da più di cinquanta pubbliche amministrazioni lungo tutto il Paese.
La miscela utilizzata per la realizzazione dei messaggi è biodegradabile, la pulizia delle aree interessate avviene con sola acqua e senza additivi chimici o solventi e i supporti in alluminio necessari per la posa vengono interamente riciclati al termine delle attività.