Ubriaco alla guida, tampona auto e fugge: fermato dalla Polizia locale, patente revocata e mezzo sequestrato
E' accaduto nella serata di ieri tra corso Italia e piazza Luigi di Savoia: il conducente è risultato avere un tasso alcolemico di quattro volte superiore al limite consentito
Al volante in stato di ebbrezza, tampona un'auto e poi cerca di dileguarsi. E' accaduto ieri sera in pieno centro a Bari: l'uomo, un 50enne, è stato intercettato e bloccato dalla Polizia locale.
Alla guida della sua auto, aveva poco prima tamponato un altro veicolo in corso Italia, per poi tentare una spericolata fuga verso il sottovia Duca degli Abruzzi.
Gli agenti intervenuti, dopo averlo bloccato, lo hanno sottoposto alle verifiche di rito con l'etilometro, da cui è emerso che l'uomo presentava un tasso alcolemico pari a 2,20 grammi/litro, di oltre quattro volte superiore a quello massimo consentito dalla legge (pari a 0,5 grammi/litro). Immediata, in questo caso, è scattata la revoca della patente di guida, il sequestro del veicolo, oltre al deferimento alla autorità giudiziaria. L'utente è stato sanzionato anche per la violazione delle prescrizioni emergenziali per 400 euro.
"Ancora una volta, nelle festività, effettuiamo la conta dei danni, che nella giornata di ieri, sono per fortuna solo relativi a cose e nn a persone - commenta il comandante della Polizia locale, Michele Palumbo - Non oso immaginare, nel pieno centro di Bari, se l'autovettura - lanciata a forte velocità - avesse impattato contro un pedone o un ciclista in fase di attraversamento. La Polizia Locale di Bari, insieme alle altre forze di Polizia, continuerà con la repressione di queste pericolose condotte di guida che minano la nostra incolumita'. Oltre ai controlli, cosi come già effettuato nel 2019 e nei primi mesi del 2020, il Comando di PL con il coordinamento del nostro Ufficio Studi, a cessata emergenza pandemica, diffonderà nelle scuole di ogni ordine e grado e presso l'Università degli studi di Bari, il culto della sicurezza stradale, grazie ad un ciclo di lezioni ed interventi già programmati".