Lavoratori TIM, sit-in di protesta lunedì dalle 15.00 a Bari
Si svolgera presso l'atrio del palazzo direzionale a poggiofranco un'assemblea pubblica dei lavorati TIM per protestare sul cambio di rotta dell'azienda.
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BariToday
Si svolgera presso l'atrio del palazzo direzionale a poggiofranco un'assemblea pubblica dei lavorati TIM per protestare sul cambio di rotta dell'azienda.
Il passaggio da un piano industriale che prevedeva 14 miliardi di investimento sulle reti NGN e 4000 nuove assunzioni ad una dichiarazione di esuberi di oltre 4000 unità è la dimostrazione della miopia industriale del più grande gruppo del settore Telecomunicazioni.
Il nuovo management, con a capo l'AD Cattaneo, sta mettendo in campo strategie di recupero sul costo del lavoro per un ammontare di circa 1,2 miliardi, ma tutto a scapito dei 48.000 lavoratori.
A preoccuparci è principalmente la decisione unilaterale di annullare l'accordo di II livello che "rappresenta una mazzata per i dipendenti e per le loro tutele lavorative", senza contare "le linee guida di un piano industriale che parlano di tagli e meno costi anziché di investimenti e produttività".
Non è chiaro quale sia la politica aziendale su core business, sulle reti, sui servizi innovativi e su come recuperare fatturati e clienti.
Chiediamo risposte sugli investimenti atti a migliorare la qualità del servizio, non tagli a discapito dei lavoratori, per rilanciare l'azienda.
I più letti
-
1
Scuola in Puglia, verso la nuova ordinanza: didattica a distanza fino al 5 marzo, obiettivo vaccinare il personale
-
2
"Mi hai rotto lo specchietto, paga il danno", automobilista annota la targa e va dai carabinieri: smascherati truffatori
-
3
Scontro tra due moto all'altezza del Sacrario di via Gentile: muore 58enne
-
4
La mala barese si adatta ai lockdown, nel mirino aziende e negozi in crisi. La fetta più grossa tra 4 grandi gruppi criminali