rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Cronaca Conversano

Lavori abusivi in un'area archeologica, sequestro e denunce a Conversano

L'illecito scoperto dagli uomini del Corpo forestale dello Stato: sequestrata un'area di 8mila metri quadri sottoposta a vincolo archeologico in cui erano stati eseguiti lavori di scavo e demolizione di muretti a secco non autorizzati

Gli uomini del Corpo forestale hanno sequestrato in localita' "Contrada via Acquaviva" a Conversano un'area di 8.000 metri quadrati sottoposta a vincolo archeologico e paesaggistico in cui erano stati eseguiti lavori abusivi. In particolare, erano stati eseguiti senza alcuna autorizzazione dei lavori di scavo, movimento terra e demolizione muretti a secco in atto con escavatori.

All'interno dell'area era stato realizzato uno scavo di circa 50 metri quadri, in fase di riempimento con pietra squadrata proveniente da un muretto a secco demolito per una lunghezza lineare pari a 140 metri circa. Sull'area erano presenti una cinquantina di cumuli di terreno vegetale estratto nel corso dello scavo, il tutto realizzato senza titoli autorizzativi (archeologico e paesaggistico). Per i forestali i luoghi sono stati alterati e pertanto sono stati denunciati il proprietario dei terreni (committente dei lavori), il titolare della ditta e gli operai che hanno eseguito le lavorazioni.
 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lavori abusivi in un'area archeologica, sequestro e denunce a Conversano

BariToday è in caricamento