rotate-mobile
Venerdì, 2 Giugno 2023
Cronaca

Ferrovie del Sud-Est, entro il 2019 eliminato il limite di velocità di 50 km/h

Proseguono i lavori per l'installazione del sistema di sicurezza 'Scmt' sui treni e a breve partiranno quelli sui binari nel Barese. Entro due anni gli interventi saranno estesi a tutta la rete pugliese

Più sicurezza per i viaggiatori e la rimozione dell'attuale limite di velocità di 50 chilometri orari entro due anni. Le Ferrovie del Sud-Est aggiornano il loro comparto sicurezza, attraverso l'installazione del sistema 'Scmt' sia sui treni che sui binari.  

I primi lavori sugli 85 chilometri della rete ferroviaria di Bari, già avviati lo scorso anno, si concluderanno entro il 2017, con un investimento complessivo di 19 milioni di euro. I secondi che partiranno nelle prossime settimane, si concluderanno entro il 2018, con un investimento pari a 13 milioni di euro. Entrambi gli interventi sono finanziati dalla Regione Puglia. Poi partiranno gli interventi per l’attrezzaggio del sistema anche nel resto della rete (Taranto, Brindisi e Lecce), che si concluderanno entro il 2019. Il Sistema controllo marcia treno (Scmt) è un sistema di sicurezza che fornisce il controllo della velocità massima ammessa, istante per istante, in relazione ai vincoli posti dal segnalamento, dalle caratteristiche dell’infrastruttura e dalle prestazioni del treno, sia in condizioni normali che di degrado. 

L'installazione della misura di sicurezza permetterà quindi la rimozione dell'attuale limite di velocità imposto ai treni - 50 chilometri orari -, permettendo quindi ai viaggiatori di raggiungere prima la loro destinazione, visto che il treno potrà viaggiare alla velocità massima

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ferrovie del Sud-Est, entro il 2019 eliminato il limite di velocità di 50 km/h

BariToday è in caricamento