Maltempo, la Regione chiede lo stato di calamità
La dichiarazione dello stato di crisi approvata dalla giunta, che ha chiesto al Ministero delle Politiche agricole la declaratoria dello stato di calamità naturale
Danni pesantissimi all'agricoltura e alla zootecnia, con le zone rurali di tutte le sei province pugliesi alle prese con gravi difficoltà. La situazione di emergenza descritta già nei giorni scorsi dal presidente della Regione Emiliano e dall'assessore all'Agricoltura, Leo Di Gioia, ha portato ieri la giunta regionale ad approvare "la dichiarazione dello stato di crisi in agricoltura per tutto il territorio regionale, a seguito delle eccezionali avversità atmosferiche del 5, 6 e 7 gennaio".
Lo ha reso noto la Regione Puglia, sottolineando che "il documento regionale chiede al ministero delle Politiche agricole la declaratoria dello stato di calamità naturale in considerazione dei gravi danni causati al patrimonio agricolo e zootecnico pugliese".
Nei giorni scorsi, il ministro per le Politiche agricole Martina aveva già dichiarato la disponibilità del governo a dichiarare lo stato di calamità per le Regioni interessate dal maltempo.